
Inadempimento obblighi informazione sulle caratteristiche delle azioni - omessa rilevazione inadeguatezza delle operazioni
Pubblicato il 03/06/23 00:00 [Doc.12070]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
Arbitro per le Controversie Finanziarie, Decisione n. 6562 del 26 maggio 2023
La formale sottoscrizione di dichiarazioni attestanti la presa visione di documentazione informativa predisposta da ...continua
Scuola Superiore della Magistratura, Quaderno n. 27 - Il nesso di causalità nel diritto civile e nel diritto penale
Pubblicato il 25/05/23 19:09 [Doc.12055]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
INDICE
Marco Rossetti, Presentazione 11
Giovanni Canzio, A vent’anni dalla sentenza “Franzese” 19
Rocco Blaiotta, La causalità nel diritto penale 31
Enzo Vi ...continua
Sezioni Unite: sentenza 24 maggio 2023, n. 14432 sull'imposta relativa ad atti enunciati in atto notarile
Pubblicato il 25/05/23 17:45 [Doc.12054]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
Le Sezioni Unite, con sentenza del 24.05.2023 n. 14432 Rel. Manzon, hanno risolto la questione di massima di particolare importanza proposta dalla Sezione Tributaria della Corte di cassazione &minu ...continua
Scuola Superiore della Magistratura - Il Processo Civile Telematico
Pubblicato il 07/05/23 00:00 [Doc.11987]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
SOMMARIO 1. Introduzione. 2. L’obbligatorietà dei depositi telematici. 2.1.Il perfezionamento dei depositi telematici. 2.2.Il deposito delle note in sostituzione delle udienze: la &ldq ...continua
Obblighi dell'utente in caso di frode informatica nel settore bancario: principi esposti in una recente sentenza
Pubblicato il 04/05/23 15:20 [Doc.11978]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
Frode informatica - sistemi di autenticazione - Doveri dell'utente
Il provvedimento in questione è estremamente dettagliato e offre un'approfondita analisi della normativa in mat ...continua
Eccezione di incapacità a testimoniare: quando e come sollevarla secondo l'art. 246 c.p.c.
Pubblicato il 12/04/23 00:00 [Doc.11912]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
Processo civile - Prova - Incapacità a testimoniare - Eccezione
L'incapacità a testimoniare disciplinata dall'art. 246 c.p.c. non è rilevabile d'ufficio, sicch& ...continua
Le Sezioni Unite della Cassazione dettano le regole di comportamento del giudice di fronte alle clausole abusive nel procedimento monitorio e di esecuzione forzata
Pubblicato il 11/04/23 08:52 [Doc.11913]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
Clausole abusive - Controllo del giudice del procedimento monitorio - Fasi del giudizio - conseguenze - Controllo del giudice dell'esecuzione - Controllo del giudice dell'opposizione
Il ...continua
Delitti contro la pubblica amministrazione e patteggiamento allargato
Pubblicato il 06/04/23 08:38 [Doc.11902]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
di Maria Teresa De Luca, Avvocato cassazionista
Cass. Pen., Sez. VI, sentenza n. 14238 del 4 aprile 2023
#patteggiamento - delitti contro P.A.
La Sesta Sezione ...continua
Cnf al Governo: "Urgente differire entrata in vigore riforma Cartabia su aste giudiziarie"
Pubblicato il 04/04/23 08:30 [Doc.11899]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
di Maria Teresa De Luca, Avvocato
Il Consiglio nazionale forense ha chiesto al Governo di intervenire con "estrema urgenza" sulla previsione della riforma Cartabia sulle aste giudizia ...continua
Le Sezioni Unite della Cassazione sulla posizione dei titolari di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso altri debitori
Pubblicato il 30/03/23 08:26 [Doc.11880]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
Fallimento - Creditori titolari di un diritto di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito
I creditori ti ...continua
Class action: pubblicato il D.LGS 28/2023 di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828
Pubblicato il 27/03/23 00:06 [Doc.11864]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 23 marzo 2023, n. 70 è stato pubblicato il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 28 di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresenta ...continua
Nuovo Protocollo d'Intesa sul processo civile in Cassazione
Pubblicato il 17/03/23 00:00 [Doc.11823]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
tra la Corte Suprema di cassazione, la Procura Generale della Corte di cassazione, l'Avvocatura Generale dello Stato ed il Consiglio Nazionale Forense.
Il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 14 ...continua
Cassazione - Relazione n. 12/2023, Gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in ordine al rapporto tra inammissibilità del ricorso per cassazione e improcedibilità
Pubblicato il 17/03/23 00:00 [Doc.11824]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
SOMMARIO:
1. L'improcedibilità dell'azione penale per superamento dei termini di durata del giudizio di impugnazione.
2. La giurisprudenza di legittimità: primi riferimenti.
3. Il regime tempor ...continua
E' nulla la notificazione di un atto giudiziario ad un indirizzo PEC riferibile alla parte personalmente o al difensore ma diverso da quello inserito nel ReGIndE
Pubblicato il 10/03/23 09:05 [Doc.11805]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza interlocutoria n. 6025 del 28 febbraio 2023
processo civile telematico - notifica al difensore - indirizzo PEC non risultante dal ReGIndE - nullità
Il domicilio dig ...continua
Sulla legittimazione alla impugnazione dello stato passivo per revocazione
Pubblicato il 08/03/23 00:00 [Doc.11794]
Antonio Didone. Già Presidente di Sezione della Corte di cassazione.Componente del Comitato scientifico delle Riviste IL CASO.it e Ristruttutazioni aziendali.
Ai sensi dell'art. 98, comma 4, legge fall., la legittimazione a richiedere la revocazione del provvedimento di accoglimento o di rigetto dell'istanza di ammissione al passivo - nel caso in cui siano ...continua
- «
- 1 (current)
- 2
- 3
- »