Nota sulle linee guida per la formazione dei professionisti delegabili alle vendite ex art. 179-ter disp. att. c.p.c.
Pubblicato il 06/06/23 08:49 [Doc.12085]
Redazione IL CASO.it

Pubblichiamo la nota della Associazione nazionale di Coordinamento dei Custodi e Delegati a proposito delle "Linee Guida generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e di

Corte di Cassazione - Gli orientamenti delle Sezioni Penali, Rassegna di giurisprudenza
Pubblicato il 03/06/23 00:00 [Doc.12068]
Redazione IL CASO.it

In allegato la Rassegna

Di cosa rispondono gli amministratori nelle organizzazioni complesse? La gestione del rischio nei gruppi d'imprese e la responsabilità penale: il caso Viareggio
Pubblicato il 02/06/23 00:00 [Doc.12069]
Redazione IL CASO.it

Con la presente analisi si commenta l’ulteriore tappa di una nota vicenda processuale, in sede penale, i cui esiti giurisprudenziali pongono degli interrogativi sulla questione dell’all ...continua

L'obbligo di realizzare una valutazione d'impatto ambientale di un progetto di riassetto urbano non può dipendere esclusivamente dalle sue dimensioni
Pubblicato il 30/05/23 00:00 [Doc.12060]
Redazione IL CASO.it

Sentenza della Corte nella causa C-575/21 | WertInvest Hotelbetrieb Il diritto dell’Unione osta a soglie fissate a un livello tale che, in pratica, la totalità o la quasi totalit&a ...continua

Ecco la sentenza del Tribunale di Milano sul ricorso cumulativo per separazione e divorzio nelle procedure congiunte
Pubblicato il 25/05/23 08:40 [Doc.12051]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Milano, 5 maggio 2023. Pres. est. Anna Cattaneo. In allegato la decisione

Accordo di ristrutturazione dei debiti: tempestività della comunicazione di dissenso dell'Agenzia delle Entrate e limiti al cram down
Pubblicato il 20/05/23 00:00 [Doc.12024]
Redazione IL CASO.it

Accordo di ristrutturazione dei debiti - comunicazione dell'agenzia delle entrate - richieste di chiarimenti - rappresentazione dei fatti non veritiera - conseguenze Nel procedimento di omo ...continua