Responsabilità per danno da prodotti difettosi del fornitore con denominazione, marchio o altro segno distintivo in tutto o in parte coincidente con quello del produttore
Pubblicato il 29/03/23 00:00 [Doc.11870]
Redazione IL CASO.it

Ordinanza interlocutoria n. 6568 del 06/03/2023. Presidente: G. Travaglino Estensore: C. Graziosi La Terza Sezione Civile, in tema di responsabilità per danno da prodotti difettosi, ha d ...continua

Sul regime transitorio delle modifiche in tema di mediazione e negoziazione assistita introdotte dalla riforma Cartabia
Pubblicato il 28/03/23 19:42 [Doc.11875]
Redazione IL CASO.it

Applicabilità dell’art. 11 bis del d. lgs. 28/2010, introdotto dall’art. 8 del d.lgs. 149/2022, agli accordi di conciliazione che si concludano anche in sede giudiziale - Sussist ...continua

La condanna per lite temeraria ex art. 96 co. 1 e 2 c.p.c. ha natura risarcitoria con funzione compensativa del danno cagionato dal c.d. illecito processuale
Pubblicato il 25/03/23 00:00 [Doc.11863]
Redazione IL CASO.it

di Maria Teresa De LucaMaria Teresa De Luca Avvocato Cassazionista Tribunale, di Torre Annunziata, sentenza del 15 settembre 2022 - est. Musi Art. 96, III co. c.p.c. - Repressione dell'abuso pr ...continua

Tribunale di Milano - Apertura della liquidazione giudiziale unitaria ex art. 287 CCI di un gruppo di imprese in stato di insolvenza
Pubblicato il 24/03/23 08:34 [Doc.11860]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Luca Degregori - Studio Legale Nicastro & Associati. Tribunale di Milano, Sent. n. 182/2023 pubbl. il 22/03/2023 Accertato che le società appartenenti ad ...continua

Tribunale di Milano - Ordine di esibizione alle banche dei moduli standard utilizzati per le fideiussioni omnibus all'epoca dei fatti di causa
Pubblicato il 24/03/23 08:34 [Doc.11858]
Redazione IL CASO.it

Allo scopo di dimostrare la persistenza di un'intesa illecita anticoncorrenziale a considerevole distanza dall'accertamento operato dalla Banca d'Italia con il provvedimento n. 55 del 2005, può esser ...continua

Istanza di rinegoziazione del mutuo ex art. 41 bis del D.L. 26 ottobre 2019 n. 124 e contenuto dell'obbligo del creditore
Pubblicato il 23/03/23 08:15 [Doc.11857]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Stefano Vitale del foro di Torre Annunziata. Tribunale di Napoli, ordinanza 6 febbraio 2023 - Pres. dr. Cataldi, Est. dr.ssa Buono L'art. 41 bis del D.L. 26 otto ...continua

Procuratore Nardecchia: la regola della irrilevanza del trasferimento della sede dell'impresa nell'anno anteriore al deposito del ricorso si applica anche al concordato semplificato?
Pubblicato il 22/03/23 08:58 [Doc.11855]
Redazione IL CASO.it

Anche ove si ritenesse di escludere l'applicazione diretta al concordato semplificato di tutte le norme, anche non richiamate, del concordato preventivo, resta comunque consentita l'applicazione . . .

Omessa valutazione del merito creditizio e inammissibilità del reclamo avverso il piano di ristrutturazione del consumatore
Pubblicato il 20/03/23 08:34 [Doc.11847]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'avv. Fabiola Tombolini del foro di Ancona. Corte d'Appello di Ancona 28 febbraio 2023 - pres. Gianfelice Il soggetto finanziatore deve diligentemente verificare, ai s ...continua