La definizione agevolata di cui all'art. 5 l. n. 130/2022 non è consentita per le liti definite in grado di cassazione anche nell'ipotesi in cui la decisione sia stata impugnata per revocazione
Pubblicato il 19/06/23 15:49 [Doc.12146]
Redazione IL CASO.it
Trasmissione agli eredi del diritto al risarcimento del danno biologico temporaneo subito da persona ferita che non muoia immediatamente
Pubblicato il 19/06/23 00:00 [Doc.12141]
Redazione IL CASO.it
Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha presentato la Relazione al Parlamento 2023
Pubblicato il 17/06/23 08:45 [Doc.12137]
Redazione IL CASO.it
Schema di piano genitoriale elaborato dalla Commissione per il Diritto di Famiglia del CNF
Pubblicato il 17/06/23 00:00 [Doc.12139]
Redazione IL CASO.it
La domanda di ammissione al passivo interrompe la prescrizione anche nei confronti del debitore tornato in bonis
Pubblicato il 14/06/23 20:00 [Doc.12128]
Redazione IL CASO.it
Scuola Superiore della Magistratura Quaderno n. 27 - Il nesso di causalità nel diritto civile e nel diritto penale
Pubblicato il 14/06/23 08:48 [Doc.12126]
Redazione IL CASO.it
Consumatore e giudicato implicito: il Tribunale di Ivrea si basa sulla requisitoria del Procuratore generale ed assegna al debitore termine per l'opposizione tardiva ex art. 650 c.p.c.
Pubblicato il 09/06/23 08:57 [Doc.12103]
Redazione IL CASO.it
Alle Sezioni Unite la questione della cancellazione delle ipoteche quando il curatore subentra nel contratto preliminare
Pubblicato il 09/06/23 08:20 [Doc.12100]
Redazione IL CASO.it
Domanda di concordato preventivo e abuso del processo: occorre indicare il pregiudizio ai creditori
Pubblicato il 08/06/23 00:00 [Doc.12082]
Redazione IL CASO.it
Corte d'Appello di Bari: non è il sistema di ammortamento alla francese che implica necessariamente l'applicazione di interessi anatocistici, bensì il regime finanziario sottostante
Pubblicato il 07/06/23 08:31 [Doc.12087]
Redazione IL CASO.it