#24giugno al via le misure destinate agli #under36 per l'acquisto della prima casa previste dal nuovo decreto #sostegni bis.
Pubblicato il 25/06/21 08:23 [Doc.9340]
BANCA D'ITALIA

Scopri chi può accedere alle garanzie e come fare richiesta: visita L'#EconomiaPerTutti, il portale #edufin: https://economiapertutti.bancaditalia.it/notizie/decreto-sostegni-bis-le-novit-per-gli-un

Cassazione: Nullo il Mutuo Fondiario in violazione del limite di finanziabilità quale elemento essenziale del contenuto del contratto
Pubblicato il 17/06/21 09:05 [Doc.9297]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'Avv. Monica Mandico. Nel mutuo Fondiario, il limite di finanziabilità fissato dall'art. 38 T.U.B., co. 2, e delibera CICR 22 aprile 1995 nella misura dell'80% in rappor ...continua

Ad aprile 2021 il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di E29,3 mld rispetto al mese precedente
Pubblicato il 17/06/21 00:00 [Doc.9290]
BANCA D'ITALIA

risultando pari a €2.680,5 mld. Leggi il fascicolo risultando pari a €2.680,5 mld. Leggi il fascicolo: https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/finanza-pubblica/index.html

Inammissibilità opposizione all'esecuzione per nullità della fideiussione sottesa a decreto ingiuntivo non opposto e periculum in mora
Pubblicato il 11/06/21 09:20 [Doc.9272]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Teramo, ordinanza collegiale, 9 giugno 2021 - Rel. Claudio Di Giacinto Esecuzione - Opposizione all'esecuzione - Contestazione titolo esecutivo per nullità fideiussione - Decreto ingiuntivo ...continua

Ammissione al passivo fallimentare degli interessi relativi a mutuo con piano di ammortamento a rata costante (alla francese). L'articolo 2855 c.c.
Pubblicato il 10/06/21 08:00 [Doc.9271]
Redazione ILCASO.it

di Roberto Marcelli, Consulente Finanziario. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1116

Acquisizioni di partecipazioni bancarie: il controllo di legittimità spetta alla competenza esclusiva del giudice dell'Unione
Pubblicato il 10/06/21 00:00 [Doc.9247]
Redazione IL CASO.it

Nell'Unione bancaria creata tra gli Stati dell'eurozona, il Meccanismo di vigilanza unico (MVU), di cui al Regolamento UE n. 1024/2013, presuppone che il potere decisionale esclusivo in ordine alle ac ...continua