Il procedimento pre-fallimentare iniziato prima del 15 luglio 2022 deve essere riunito alla domanda di concordato preventivo presentata successivamente
Pubblicato il 20/01/23 08:34 [Doc.11626]
Redazione IL CASO.it

La domanda di concordato preventivo depositata dopo l'entrata in vigore del codice della crisi è regolata da quest'ultima disciplina anche nell'ipotesi in cui sia pendente un procedimento pre-fallime ...continua

L'art. 186 bis, comma 4, l.f. laddove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" si applica ad ogni procedura di rilevanza pubblica
Pubblicato il 18/01/23 00:00 [Doc.11603]
Redazione IL CASO.it

L'art. 186 bis, comma 4, L.F., ove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" senza distinguere tra le diverse tipologie, ricomprende non solo le gare d'appalto in senso stre ...continua

L'art. 186 bis, comma 4, l.f. laddove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" si applica ad ogni procedura di rilevanza pubblica
Pubblicato il 17/01/23 00:00 [Doc.11604]
Redazione IL CASO.it

Se è vero che manca una disciplina transitoria per i casi in cui il ricorso alla procedura concordataria sia avvenuto prima del 15 luglio 2022, e sia dunque soggetto all'applicazione della Legge fall ...continua

Contratto per la domiciliazione d'azienda e centro degli interessi principali dell'impresa nella composizione negoziata della crisi d'impresa
Pubblicato il 16/01/23 08:25 [Doc.11599]
Redazione IL CASO.it

La stipula di un "contratto per la domiciliazione d'azienda" che prevede l'erogazione di servizi di domiciliazione con esclusione espressa della possibilità d'indicare tale domicilio quale sede opera ...continua

La riproposizione, nel corso delle trattative, del ricorso per la concessione di misure protettive e cautelari richiede la pubblicazione nel registro imprese
Pubblicato il 11/01/23 00:00 [Doc.11572]
Redazione IL CASO.it

Quando il ricorso per la conferma delle misure protettive venga respinto dal tribunale a causa del suo tardivo deposito, il debitore che intenda riproporre il ricorso nel corso delle trattative dovrà