Tempo di lavoro: la previsione di una remunerazione maggiorata per il superamento di un certo numero di ore di lavoro non può andare a svantaggio del lavoratore a tempo parziale
Pubblicato il 21/10/23 00:00 [Doc.12521]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-660/20 | Lufthansa CityLine Un pilota tedesco lavora, a tempo parziale, per una compagnia aerea. Il suo contratto di lavoro prevede che percepisca una remuner ...continua

Risarcisce il danno il direttore di banca che smarrisce il contratto di prestito accordato e la fideiussione
Pubblicato il 05/10/23 09:03 [Doc.12466]
Redazione IL CASO.it

Corte di Cassazione, sezione lavoro, ordinanza n. 27940 del 4 ottobre 2023.

Lavoro: il Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza. Sanzionata un'azienda per violazioni alla normativa privacy e allo Statuto dei lavoratori
Pubblicato il 28/07/23 00:00 [Doc.12273]
Garante per la protezione dei dati personali

Il rispetto della procedura di garanzia prevista dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy costituisce un requisito essenziale per la correttezza dei trattamenti dei dati personali dei lavo ...continua

Indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria: memoria della Banca d'Italia
Pubblicato il 01/07/23 00:00 [Doc.12183]
BANCA D'ITALIA

Si pubblica la Memoria della Banca d'Italia per la 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) del Senato, sull'Indagi ...continua

Il differimento del T.F.S. è incompatibile con la Costituzione: pressante invito al legislatore a rimuoverlo gradualmente
Pubblicato il 26/06/23 08:27 [Doc.12171]
Corte Costituzionale

Il differimento della corresponsione dei trattamenti di fine servizio (T.F.S.) spettanti ai dipendenti pubblici cessati dall’impiego per raggiunti limiti di età o di servizio contrasta ...continua

Sfruttamento eccessivo delle risorse ittiche: secondo l'avvocato generale Capeta, il regolamento di base relativo alla politica comune della pesca esige che il Consiglio fissi i limiti di pesca a livelli sostenibili a partire dal 2020
Pubblicato il 23/06/23 00:00 [Doc.12134]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-330/22 | Friends of the Irish Environment (Fissazione di contingenti di pesca superiori a zero) Di conseguenza l’avvocato generale p ...continua