La violazione di una norma imperativa non dà luogo necessariamente alla nullità del contratto
Pubblicato il 27/01/23 08:35 [Doc.11652]
Redazione IL CASO.it
L'estradizione di un cittadino dell'Unione verso uno Stato terzo per scontare una pena può essere giustificata per evitare il rischio di impunità
Pubblicato il 06/01/23 00:00 [Doc.11550]
Redazione IL CASO.it
Contrasto alla pianificazione fiscale aggressiva: l'obbligo imposto all'avvocato di informare gli altri intermediari coinvolti non è necessario e viola il diritto al rispetto delle comunicazioni con il suo cliente
Pubblicato il 10/12/22 00:00 [Doc.11462]
Redazione IL CASO.it
Ergastolo ostativo: l'ordinanza con la quale la Corte Costituzionale ha restituito gli atti alla Corte di Cassazione.
Pubblicato il 11/11/22 08:56 [Doc.11344]
Redazione IL CASO.it
E' legittima la registrazione audio delle conversazioni all'insaputa dei colleghi di lavoro?
Pubblicato il 04/10/22 00:00 [Doc.11171]
Redazione IL CASO.it
Sezioni Unite: Confisca per equivalente in caso di declaratoria di prescrizione ex art. 578-bis c.p.p. per fatti anteriori alla legge n. 3 del 2019
Pubblicato il 30/09/22 15:25 [Doc.11157]
Redazione IL CASO.it
Impugnazione di sentenza di condanna relativa a più reati unificati dal vincolo della continuazione ed effetto della prescrizione
Pubblicato il 09/09/22 18:01 [Doc.11043]
Redazione IL CASO.it
Bancarotta e autoriciclaggio: irrilevante la causa di non punibilità del reato presupposto
Pubblicato il 15/08/22 16:25 [Doc.10980]
Redazione IL CASO.it
Limiti della legittimazione del curatore fallimentare alla proposizione dell'azione di responsabilità in caso di sequestro di prevenzione
Pubblicato il 10/08/22 00:00 [Doc.10958]
Redazione IL CASO.it