Appropriazione di rilevante somma di denaro liquidata dalla compagnia di assicurazioni in favore del cliente
Pubblicato il 20/09/23 09:05 [Doc.12402]
Redazione IL CASO.it

omissis "Eccessività della sanzione disciplinare irrogata»), il si duole del fatto che la sanzione della radiazione è manifestamente eccessiva ed è addirittura ...continua

Corte di Cassazione - Gli orientamenti delle Sezioni Penali, Rassegna di giurisprudenza
Pubblicato il 03/06/23 00:00 [Doc.12068]
Redazione IL CASO.it

In allegato la Rassegna

Di cosa rispondono gli amministratori nelle organizzazioni complesse? La gestione del rischio nei gruppi d'imprese e la responsabilità penale: il caso Viareggio
Pubblicato il 02/06/23 00:00 [Doc.12069]
Redazione IL CASO.it

Con la presente analisi si commenta l’ulteriore tappa di una nota vicenda processuale, in sede penale, i cui esiti giurisprudenziali pongono degli interrogativi sulla questione dell’all ...continua

Corte di Cassazione, Relazione n. 13/2023 - Sul mancato o ritardato deposito delle conclusioni scritte del Procuratore Generale
Pubblicato il 20/03/23 00:00 [Doc.11845]
Redazione IL CASO.it

Le ricadute processuali derivanti dal mancato o ritardato deposito delle conclusioni scritte del Procuratore Generale presso la Corte d'appello o presso la Corte di cassazione nella disciplina emergen ...continua