Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti: il pagamento dell'iva indicata in fattura non esclude la sussistenza del reato
Pubblicato il 26/05/22 00:00 [Doc.10669]
Redazione IL CASO.it

Osservatorio Reati Tributari di Marco Napolitano Con la sent. del 30.3.2022 n. 11633 la Cassazione affronta il tema della (ir)rilevanza del pagamento dell'IVA nell'ipotesi di dichiarazione fraudol ...continua

Senza costituzione di parte civile dell'amministrazione finanziaria non e' consentito condizionare la sospensione della pena al pagamento dell'imposta evasa
Pubblicato il 09/05/22 00:00 [Doc.10591]
Redazione IL CASO.it

di Osservatorio Reati Tributari Con la sentenza del 2 maggio 2022 n. 16973 la terza sezione della Cassazione applica anche ai reati tributari il principio di diritto in forza del quale il giudice " ...continua

La nozione di «forza maggiore» che può impedire l'esecuzione di un mandato di arresto europeo non comprende gli ostacoli giuridici derivanti da azioni legali avviate dal ricercato
Pubblicato il 07/05/22 00:00 [Doc.10563]
Redazione IL CASO.it

Quando non è stato consegnato nei termini previsti, l'interessato dev'essere rilasciato C e CD, cittadini rumeni, sono stati oggetto di mandati di arresto europeo emessi nel 2015 da un'autorità ...continua