Rimessa alle Sezioni Unite una questione di diritto intertemporale concernente prescrizione e confisca per equivalente
Pubblicato il 22/04/22 00:00 [Doc.10513]
Redazione IL CASO.it
Reati tributari: in assenza di deleghe la responsabilità penale si estende a tutti i componenti del CDA
Pubblicato il 06/04/22 00:00 [Doc.10457]
Redazione IL CASO.it
Fondazione Open e finanziamento illecito ai partiti - La Cassazione annulla senza rinvio la decisione del Tribunale di Firenze
Pubblicato il 04/04/22 08:51 [Doc.10453]
Redazione IL CASO.it
Misure di prevenzione per indiziato di maltrattamenti: è sufficiente la predisposizione caratteriale a reiterare il reato
Pubblicato il 25/03/22 13:03 [Doc.10418]
Redazione IL CASO.it
Cumulo di procedimenti e di sanzioni di natura penale nel diritto della concorrenza: la Corte precisa la tutela offerta dal diritto dell'Unione contro la duplice incriminazione
Pubblicato il 25/03/22 00:00 [Doc.10411]
Redazione IL CASO.it
Quando è lecita la pubblicazione di un articolo che riporta voci di mercato concernenti società quotate in borsa
Pubblicato il 16/03/22 06:20 [Doc.10372]
Redazione IL CASO.it
Udienze Covid - E' viziata da nullità intermedia l'omessa comunicazione alle parti della trattazione orale pur in presenza di istanza
Pubblicato il 02/03/22 08:04 [Doc.10317]
Redazione IL CASO.it
Rifiuto di eseguire un mandato d'arresto europeo: la Corte precisa i criteri di valutazione dell'autorità giudiziaria dell'esecuzione
Pubblicato il 24/02/22 00:00 [Doc.10285]
Redazione IL CASO.it
Peculato dell'albergatore: una prima pronuncia di merito dopo l'interpretazione autentica dell'art. 4 c.1-ter d. lgs. 14 marzo 2011 n. 23 (fornita con il d.l. 21 ottobre 2021 n. 146)
Pubblicato il 11/02/22 00:00 [Doc.10230]
Redazione IL CASO.it
La responsabilità dell'Internet Service Provider per i reati in materia di diritto d'autore
Pubblicato il 06/02/22 08:18 [Doc.10211]
Redazione IL CASO.it
Dai sintomi alla patologia. Anamnesi del delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Pubblicato il 05/02/22 00:00 [Doc.10206]
Redazione IL CASO.it
La normativa nazionale che obbliga i soggetti fiscalmente residenti in Spagna a dichiarare i loro beni o i loro diritti situati all'estero è contraria al diritto dell'Unione
Pubblicato il 28/01/22 08:08 [Doc.10165]
Redazione IL CASO.it