Valutazione del premio di liquidità nel mercato obbligazionario italiano
Pubblicato il 30/09/23 00:00 [Doc.12424]
BANCA D'ITALIA

Go to the english versionCerca nel sito di Maria Ludovica Drudi e Giulio Carlo Venturisettembre 2023 Facebook Twitter LinkedIn ...continua

Adozione piena: nell'interesse del minore il giudice può preservare talune relazioni affettive con componenti della famiglia d'origine
Pubblicato il 29/09/23 08:32 [Doc.12440]
Corte Costituzionale

L’attuale disciplina dell’adozione piena non impedisce al giudice di prevedere, nel preminente interesse del minore, che vengano mantenute talune relazioni socio-affettive con component ...continua

Dispersione implicita: un fallimento scolastico (non visto) ai tempi della pandemia
Pubblicato il 29/09/23 00:00 [Doc.12425]
BANCA D'ITALIA

di Lorenzo Alderighi, Rosario Maria Ballatore e Marco Tonellosettembre 2023 Condividi Facebook Twitter LinkedIn e-mail ...continua

Interessante sentenza in tema di turbata libertà degli incanti: nella nozione di "gara" possono rientrare anche i concorsi per il reclutamento di personale?
Pubblicato il 29/09/23 00:00 [Doc.12429]
Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi

La Corte ha risposto negativamente, evidenziando come il principio di determinatezza abbia una duplice direzione, non limitandosi a garantire, nei riguardi del giudice, «la conformità ...continua

Le misure protettive e cautelari del patrimonio del debitore sono applicabili anche al concordato semplificato
Pubblicato il 28/09/23 09:03 [Doc.12438]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell’Avv. Tullio Chierego di Padova. Tribunale di Vicenza, 18 agosto 2023 Concordato semplificato – Misure protettive Sebbene il concordato semplific ...continua

Processo Regeni: la Corte accoglie la questione di legittimità costituzionale sollevata dal GIP del Tribunale di Roma
Pubblicato il 28/09/23 08:38 [Doc.12434]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, riunita in camera di consiglio, ha esaminato la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma in re ...continua

Videogiochi online: il Tribunale conferma che il geoblocco di chiavi di attivazione per la piattaforma Steam ha violato il diritto della concorrenza dell'Unione
Pubblicato il 28/09/23 08:35 [Doc.12433]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-172/21 | Valve Corporation / Commissione Concordando bilateralmente tale blocco geografico, il gestore della piattaforma Steam, Valve, e cinque editori di v ...continua