Procuratore Pepe: deposito di nuovi documenti in cassazione ed effetti della modifica del secondo comma dell'art. 372 c.p.c. (Rif. Cartabia)
Pubblicato il 26/09/23 11:17 [Doc.12420]
Redazione IL CASO.it

Giudizio di cassazione - Produzione di documenti - Nuovo art. 372 comma 2 c.p.c. (Rif. Cartabia) - Ratifica di delibera autorizzativa a proporre ricorso per cassazione depositata in violazione del ...continua

Consenso alla rimozione della canna fumaria di proprietà esclusiva posta su lastrico solare di altrui proprietà esclusiva
Pubblicato il 25/09/23 00:00 [Doc.12417]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 2 - , Sentenza n. 15278 del 31/05/2023 Consenso alla rimozione della canna fumaria di proprietà esclusiva posta su lastrico solare di altrui proprietà esclus ...continua

La Banca d'Italia pubblica oggi "L'impatto di shock energetici e climatici sul rischio di credito"
Pubblicato il 24/09/23 00:00 [Doc.12414]
Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi

il nuovo numero della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento" Go to the english versionCerca ...continua

Rinnovata la convenzione tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e la Banca d'Italia per la prevenzione dei crimini informatici
Pubblicato il 23/09/23 00:00 [Doc.12407]
BANCA D'ITALIA

È stata rinnovata la convenzione tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e la Banca d'Italia per la tutela delle reti e dei sistemi informativi di supporto alle funzioni essenziali ...continua

Tax rulings: le esenzioni fiscali concesse dal Belgio a società appartenenti a gruppi multinazionali costituiscono un regime di aiuti illegale
Pubblicato il 23/09/23 00:00 [Doc.12408]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-131/16 RENV | Belgio/Commissione Il Tribunale conferma in tal modo la decisione della Commissione europea che ha ritenuto, nel 2016, che tale regime fiscale ...continua

Per l'interdittiva antimafia da parte della prefettura è sufficiente la prova del rischio di infiltrazione secondo il criterio del "più probabile che non"
Pubblicato il 22/09/23 08:35 [Doc.12412]
Redazione IL CASO.it

di Claudio Costanzi, Avvocato | General Counsel Gruppo Mattioda   Cons. Stato, sez. III, sent. 18 settembre 2023, n. 8395 Con un'approfondita pronuncia, il Consiglio di Stato h ...continua