La Corte dovrebbe respingere le impugnazioni contro la sentenza del Tribunale che annulla i limiti di emissioni di ossidi di azoto troppo elevati fissati dalla Commissione per le prove in condizioni reali di guida sulla scia dello scandalo «dieselgate»
Pubblicato il 12/06/21 00:00 [Doc.9267]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 102/21 Lussemburgo, 10 giugno 2021 Conclusioni dell'avvocato generale nelle cause riunite C-177/19 P, C-178/19 P e C-179/19 P Germania ...continua

Riproposizione dell'istanza di fallimento e ne bis in idem (nota a Tribunale di Cosenza, Sez. Fallimentare, sentenza n. 18/2021) - Giovandomenico Gemelli
Pubblicato il 11/06/21 15:02 [Doc.9274]
ProcessoCivileTelematico.it

Per insegnamento univoco e costante della giurisprudenza di legittimità, il provvedimento di rigetto dell'istanza di fallimento, non ha attitudine di giudicato. La pronuncia sulla dichiarazione di f ...continua

Inammissibilità opposizione all'esecuzione per nullità della fideiussione sottesa a decreto ingiuntivo non opposto e periculum in mora
Pubblicato il 11/06/21 09:20 [Doc.9272]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Teramo, ordinanza collegiale, 9 giugno 2021 - Rel. Claudio Di Giacinto Esecuzione - Opposizione all'esecuzione - Contestazione titolo esecutivo per nullità fideiussione - Decreto ingiuntivo ...continua

L'eccessiva dimensione delle entrate pubbliche non riscosse, pari a circa mille miliardi di euro accumulati in venti anni, rappresenta un'anomalia non riscontrabile nel panorama internazionale
Pubblicato il 11/06/21 08:40 [Doc.9265]
Redazione IL CASO.it

e incide sulla funzione della riscossione, originando il paradosso di addossare su una limitata platea di contribuenti, individuati in ragione della loro solvenza (seppure tardiva rispetto alla fase d ...continua