Il divorzio "cinese" in Italia. Come accedere de plano allo istituto dello scioglimento del matrimonio civile mediante applicazione della legge sostanziale cinese
Pubblicato il 10/03/21 09:00 [Doc.8784]
Redazione ILCASO.it
Fecondazione eterologa praticata da due donne all'estero: indifferibile una legge per garantire ai nati pieni diritti alla cura, all'educazione, all'istruzione, alla stabilità dei rapporti affettivi
Pubblicato il 10/03/21 08:22 [Doc.8781]
Corte Costituzionale
Per tutelare i nati da maternità surrogata occorre un riconoscimento giuridico del legame tra il bambino e la coppia che se ne prende cura
Pubblicato il 10/03/21 08:19 [Doc.8780]
Corte Costituzionale
Il livello di educazione impartita dai genitori si rivela nella condotta illecita tenuta dal figlio minore
Pubblicato il 10/03/21 00:00 [Doc.8761]
Redazione IL CASO.it
Intervento del Presidente Draghi alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere"
Pubblicato il 09/03/21 09:00 [Doc.8777]
Redazione ILCASO.it
Liquidazione del Patrimonio del socio illimitatamente responsabile: sulla opportunità che la società richieda contestualmente l'apertura della procedura
Pubblicato il 09/03/21 00:00 [Doc.8766]
Redazione IL CASO.it
Abuso della qualità di magistrato: il CSM assolve, le Sezioni Unite della Cassazione riformano la decisione
Pubblicato il 09/03/21 00:00 [Doc.8769]
Redazione IL CASO.it
La sospensione delle esecuzioni ex art. 54-ter d.l. n. 18/2020 non opera se l'immobile viene destinato ad abitazione principale del debitore successivamente all'inizio dell'esecuzione forzata
Pubblicato il 08/03/21 15:21 [Doc.8771]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata
Poteri sostitutivi del Tribunale nella fase esecutiva del concordato nei confronti del socio illimitatamente responsabile
Pubblicato il 08/03/21 08:30 [Doc.8767]
Redazione IL CASO.it
Vigilanza e controllo nella S.p.A. e inadempimento parziale agli obblighi in relazione alle unità temporali di svolgimento dell'ufficio
Pubblicato il 06/03/21 12:27 [Doc.8765]
Redazione IL CASO.it
Applicazione del cram down fiscale-contributivo nei procedimenti nei quali sia già stata avviata la raccolta del voto
Pubblicato il 06/03/21 10:22 [Doc.8764]
Redazione IL CASO.it