Il divorzio "cinese" in Italia. Come accedere de plano allo istituto dello scioglimento del matrimonio civile mediante applicazione della legge sostanziale cinese
Pubblicato il 10/03/21 09:00 [Doc.8784]
Redazione ILCASO.it

di Fan Zheng, Avvocato del Foro di Milano. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1072

Fecondazione eterologa praticata da due donne all'estero: indifferibile una legge per garantire ai nati pieni diritti alla cura, all'educazione, all'istruzione, alla stabilità dei rapporti affettivi
Pubblicato il 10/03/21 08:22 [Doc.8781]
Corte Costituzionale

Il grave vuoto di tutela dell'interesse del minore, nato da fecondazione eterologa praticata all'estero da due donne il cui rapporto, dopo anni, è diventato conflittuale, non sarà più tollerabile s ...continua

Per tutelare i nati da maternità surrogata occorre un riconoscimento giuridico del legame tra il bambino e la coppia che se ne prende cura
Pubblicato il 10/03/21 08:19 [Doc.8780]
Corte Costituzionale

Il grave vuoto di tutela dell'interesse del minore, nato da fecondazione eterologa praticata all'estero da due donne il cui rapporto, dopo anni, è diventato conflittuale, non sarà più tollerabile s ...continua

Liquidazione del Patrimonio del socio illimitatamente responsabile: sulla opportunità che la società richieda contestualmente l'apertura della procedura
Pubblicato il 09/03/21 00:00 [Doc.8766]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'avv. Astorre Mancini del foro di Rimini, mancini@studiotmr.it. Se il socio richiede in proprio la liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter l. 3/2012, ove rivesta la qu ...continua

La sospensione delle esecuzioni ex art. 54-ter d.l. n. 18/2020 non opera se l'immobile viene destinato ad abitazione principale del debitore successivamente all'inizio dell'esecuzione forzata
Pubblicato il 08/03/21 15:21 [Doc.8771]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

Massime Giurisprudenziali Giurisprudenza di Merito Tribunale, Napoli, 27 gennaio 2021 - pres. Balletti, est. Colandrea https://www.inexecutivis.it/massime-giurisprudenziali/tribunali/napoli/la-sosp

Vigilanza e controllo nella S.p.A. e inadempimento parziale agli obblighi in relazione alle unità temporali di svolgimento dell'ufficio
Pubblicato il 06/03/21 12:27 [Doc.8765]
Redazione IL CASO.it

Cass. 4 marzo 2021, Pres. Ferro - Est. Dolmetta L'obbligazione continuativa di vigilanza e controllo, che la norma dell'art. 2403 cod. civ. pone in capo ai sindaci di società per azioni, è suscet ...continua