Contratti bancari, forma scritta ad substantiam e interpretazione della firma del funzionario di certificazione di quella del correntista
Pubblicato il 09/05/15 09:41 [Doc.487]
Redazione IL CASO.it

Contratti bancari- forma scritta ad substantiam- firma del funzionario di certificazione della firma del correntista- possibilità di interpretarla, a certe condizioni, come estrinsecazione della vo ...continua

Nel caso di citazione in giudizio di due coobbligati, l’atto spontaneo di soddisfazione del credito dell’attore da parte di uno dei due coobbligati fa venir meno l’interesse ad agire ex art. 100 c.p.c. di tutte le parti del giudizio.
Pubblicato il 08/05/15 17:29 [Doc.486]
Redazione IL CASO.it

Sentenza del 23/01/2015, nella causa civile introdotta con rito ordinario R.G. 5932/2009 Tribunale di Massa, Giudice Dott. Maurizio Ermellini Segnalazione Avv. Matteo Nerbi (Foro di Massa-Carrara) ...continua

Pronuncia sulla vexata quaestio della parte onerata di promuovere/esperire il procedimento di mediazione c.d. delegata in ipotesi di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Pubblicato il 08/05/15 17:04 [Doc.484]
Redazione IL CASO.it

Pronuncia sulla vexata quaestio della parte onerata di promuovere/esperire il procedimento di mediazione c.d. delegata in ipotesi di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.

Contratto di utenza – contestazione sull’ammontare del corrispettivo – provvedimenti d'urgenza – ordine di riallaccio o inibizione del minacciato slaccio – condizioni
Pubblicato il 08/05/15 07:08 [Doc.483]
Redazione IL CASO.it

Trib. Oristano, ord. 27 aprile 2015 (Giud. Angioi) Contratto di utenza – contestazione sull’ammontare del corrispettivo – provvedimenti d'urgenza – ordine di riallaccio o i ...continua

L'inopponibilità al fallimento del decreto ingiuntivo non definitivo non opera in sede concordataria, dovendo il proponente collocare in privilegio il creditore munito di ipoteca giudiziale, ancorchè non consolidata.
Pubblicato il 07/05/15 21:28 [Doc.479]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

Tribunale di Forlì 24 dicembre 2014 – Pres. e Relatore dr. Pazzi - L’orientamento della giurisprudenza di legittimità in ordine alla non opponibilità al fallimento del decreto ingiu ...continua

Iter del giudizio ex art. 14 D. Lgs. 150/2011 nell’ipotesi in cui il convenuto contesti l’an del credito dell’avvocato eccependo l’inadempimento del medesimo al mandato professionale
Pubblicato il 07/05/15 19:23 [Doc.478]
Redazione IL CASO.it

Massime a cura del Dott. Massimo Vaccari - Riproduzione riservata Tribunale di Verona – Ordinanza 22.1.2015 (Presidente MIRENDA – Giudice Rel. VACCARI) Procedimento civile – Proce ...continua

Condizioni per l’esercizio della domanda ai sensi dell’art. 96, secondo comma c.p.c. in un giudizio autonomo anziché davanti al giudice del giudizio in cui è stato commesso il fatto illecito.
Pubblicato il 07/05/15 18:40 [Doc.477]
Redazione IL CASO.it

Massime a cura del Dott. Massimo Vaccari - Riproduzione riservata Tribunale di Verona – Sentenza 12.11.2014 (Composizione monocratica – Giudice VACCARI) Procedimento civile - Spese giu ...continua