Crisi d'Impresa e misure urgenti - Ecco il testo definitivo del D.L. 118 approvato dalla Camera
Pubblicato il 22/10/21 08:15 [Doc.9804]
Redazione IL CASO.it

Decreto legge 118/2021 In allegato il testo definitivo approvato dalla Camera il 21 ottobre 2021 con evidenziate le modifiche.

Le imprese modificano le proprie aspettative e decisioni a fronte di informazioni sull'inflazione? Un'analisi del caso italiano
Pubblicato il 22/10/21 00:00 [Doc.9790]
BANCA D'ITALIA

di Alfonso Rosolia ottobre 2021 L'efficacia della comunicazione della banca centrale dipende anche dal fatto che le imprese rivedano o meno le proprie scelte quando le loro aspettative di inflazio ...continua

Tribunale di Salerno: sospeso il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo in attesa della decisione sulla nullità delle fideiussioni
Pubblicato il 21/10/21 08:45 [Doc.9799]
Redazione IL CASO.it

di Francesca Maria D'Avino. Avvocato specializzato in diritto bancario presso FMD Legali Trib. Salerno sospende giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo in attesa della definizione del giudizio ...continua

Diritto del #consumatore ad ottenere il #rimborso di tutti gli #oneri non maturati per effetto dell'anticipata estinzione del #finanziamento,
Pubblicato il 21/10/21 00:00 [Doc.9786]
Redazione IL CASO.it

di Federico Comba. Avvocato - Diritto e contenzioso bancario e finanziario Con sentenza n. 2248 del 14.10.2021, il #Tribunale di #Genova ha respinto l'appello della #banca, confermando la sentenza ...continua

Art. 27, primo comma, CCI: l'infelice "in" davanti a "amministrazione straordinaria". Ci vorrà un intervento correttivo? (Brevi riflessioni sull' ordinanza n. 19618 del 09/07/2021 della prima Sezione civile della corte di Cassazione)
Pubblicato il 20/10/21 08:00 [Doc.9776]
giustiziainsieme.it

Sommario: 1. Qual è il Tribunale competente a decidere sulla proposta di concordato preventivo delle grandi imprese in crisi? - 2. L'infelice "in" al posto di assoggettabilità - 3.Gli effetti dell ...continua

Agevolazione per i titolari di partita Iva che hanno subìto una riduzione del volume d'affari nel 2020 maggiore del 30% rispetto all'anno precedente.
Pubblicato il 20/10/21 00:00 [Doc.9783]
Redazione IL CASO.it

di Vincenzo Sorrentino, Dottore Commercialista - Revisore Legale - Consulenza del Lavoro. L'articolo 5 D.L. 41/2021 ha previsto la possibilità di definire in via agevolata, ovvero beneficiando del ...continua