Corte di Cassazione - Disdetta inefficace intimata dal locatore e diritto all'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale in favore del conduttore
Pubblicato il 17/05/24 00:00 [Doc.13362]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 3 - , Ordinanza n. 5605 del 01/03/2024 Locazione immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo - Disdetta inefficace intimata dal locatore - Conseguenze - Insorgenza ...continua

IMU - Dimora abituale, residenza anagrafica: la Cassazione applica la sentenza della Corte costituzionale n. 209 del 2022
Pubblicato il 15/05/24 18:20 [Doc.13354]
Redazione IL CASO.it

IMU – Esenzione – Sentenza della Corte Costituzionale n. 209 del 2022 - Nozione di abitazione principale - Dimora abituale e residenza anagrafica In tema di esenzione IMU per la cas ...continua

Corte di Cassazione - Potere dell'assemblea di introdurre nella delibera condominiale criteri di riparto delle spese differenti da quelli legali
Pubblicato il 13/05/24 00:00 [Doc.13344]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 2 - , Ordinanza n. 2580 del 29/01/2024 Delibera condominiale avente ad oggetto la ripartizione delle spese condominiali - Potere di introdurre criteri di riparto different ...continua

La Cassazione sui redditi da locazione: cedolare secca anche se il conduttore conclude il contratto ad uso abitativo nell'esercizio della sua attività professionale
Pubblicato il 10/05/24 08:53 [Doc.13338]
Redazione IL CASO.it

Corte di Cassazione, Sez. Tributaria, Sentenza n°12395 del 7 maggio 2024. Presidente: F. Sorrentino. Estensore: A. M. Socci. Redditi da locazione - Regime della cedolare secca - Opzione de ...continua

Corte di Cassazione - Criteri di determinazione dei quorum costitutivo e deliberativo all'assemblea del supercondominio
Pubblicato il 06/05/24 00:00 [Doc.13321]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 2 - , Ordinanza n. 2406 del 25/01/2024 Supercondominio - Assemblea - Individuazione dei partecipanti - Determinazione dei quorum costitutivo e deliberativo - Criteri. ...continua

Corte di Cassazione - Libera determinabilità del canone di immobili adibiti ad uso non abitativo e pagamento di somme ulteriori
Pubblicato il 04/05/24 00:00 [Doc.13304]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 3 - , Ordinanza n. 4985 del 26/02/2024 Immobili ad uso diverso da quello abitativo - Canone - Libera determinabilità - Pagamento di somme ulteriori - Nullità ...continua

Corte di Cassazione - Impugnazione della deliberazione assembleare e onere della prova a carico del condomino
Pubblicato il 29/04/24 00:00 [Doc.13287]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 2 - , Ordinanza n. 2406 del 25/01/2024 Quote di partecipazione al supercondominio - Espressione dei valori proporzionali di ciascuna unità in millesimi in apposita ...continua

Corte costituzionale - Demanio marittimo: non è costituzionalmente illegittima la modifica retroattiva del sistema di computo degli indennizzi dovuti per occupazioni abusive
Pubblicato il 24/04/24 08:00 [Doc.13271]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n.70) ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 257, secondo periodo, della legge 27 dicembre 2006, n. 2 ...continua

Corte di Cassazione - Imposizione di fatto di una servitù di passaggio a favore di un fondo diverso da quelli confinanti
Pubblicato il 22/04/24 00:00 [Doc.13265]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 2 - , Ordinanza n. 1710 del 16/01/2024 Striscia di terreno in comproprietà lungo il confine - Strada interpoderale - Imposizione di fatto di una servitù di p ...continua

Corte di Cassazione - Possibilità di deroga alle prescrizioni della l. n. 392 del 1978 nelle "grandi locazioni" commerciali ex art. 18 d.l. n. 133 del 2014
Pubblicato il 19/04/24 00:00 [Doc.13248]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 3 - , Ordinanza n. 3399 del 06/02/2024 Locazioni immobiliari ad uso non abitativo - “Grandi locazioni commerciali” ex art. 18 d.l. n. 133 del 2014, conv. nella ...continua

Corte di Cassazione - Frazionamento della proprietà di un edificio comune in distinte unità immobiliari in seguito ad espropriazione forzata
Pubblicato il 15/04/24 00:00 [Doc.13223]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 2 - , Ordinanza n. 1615 del 16/01/2024 Unico edificio soggetto a frazionamento in seguito ad espropriazione forzata - Costituzione di condominio - Conseguenza - Presunzion ...continua