Prededuzione al professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale
Pubblicato il 09/05/23 00:00 [Doc.11991]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell’avv. Riccò, riccardo.ricco@lex.re.it Tribunale di Reggio Emilia, decreto 2 maggio 2023, G.D. Niccolò Stanzani Maserati Domanda di liquidazion ...continua

I creditori diversi da quello privilegiato non sono legittimati a far valere il mancato deposito della relazione di cui all'art. 124, comma 3, l.fall.
Pubblicato il 08/05/23 00:00 [Doc.11989]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'avv. Martina Elisa Pillon. Concordato fallimentare - Mancato deposito della relazione - Effetti L’art. 124, comma 3, l.fall. non è una norma det ...continua

Procuratore Nardecchia: il curatore è legittimato ad eccepire la prescrizione presuntiva nei giudizi di accertamento del passivo fallimentare
Pubblicato il 03/05/23 00:00 [Doc.11967]
Redazione IL CASO.it

Fallimento- accertamento del passivo- curatore - 2956 c.c. – prescrizione presuntiva - eccezione - giuramento decisorio - ammissibilita’ - dichiarazione negativa- effetti La prescri ...continua

Omologazione del concordato fallimentare e cessione dei crediti: il curatore rimane l'unico soggetto legittimato ad emettere note di variazione IVA
Pubblicato il 02/05/23 00:00 [Doc.11966]
Redazione IL CASO.it

Concordato fallimentare - omologazione - effetti - note di variazione iva - soggetto legittimato Il curatore fallimentare è responsabile di tutti gli adempimenti IVA relativi al periodo ...continua