Udienze Covid - E' viziata da nullità intermedia l'omessa comunicazione alle parti della trattazione orale pur in presenza di istanza
Pubblicato il 02/03/22 08:04 [Doc.10317]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'Avv. Arturo Pardi- Studio Baronciani-Pardi di Pesaro. Cassazione civile, sez. VI, 01 febbraio 2022. Pres. Di Stefano. Est. Aprile La Corte d'Appello di regola decide ...continua

Il "maggior profitto" come indice di punibilità dell'ente ex art. 25-septies D. Lgs. 231/2001: attualità e attuazione dei limiti all'iniziativa economica privata
Pubblicato il 26/02/22 00:00 [Doc.10295]
Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi

in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 2 - ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. IV, 8 giugno 2021 (ud. 3 marzo 2021), n. 22256 Presidente Piccialli, Relatore Proto Pisani Con la sentenza n. 2225 ...continua

Rifiuto di eseguire un mandato d'arresto europeo: la Corte precisa i criteri di valutazione dell'autorità giudiziaria dell'esecuzione
Pubblicato il 24/02/22 00:00 [Doc.10285]
Redazione IL CASO.it

Due mandati d'arresto europei (in prosieguo: i «MAE») 1 sono stati emessi nel mese di aprile 2021 da giudici polacchi nei confronti di due cittadini polacchi, ai fini, rispettivamente, dell'esecuzio ...continua