Sovraindebitamento - la Cancelleria deve comunicare alla Agenzia delle entrate il deposito di ricorsi per l'accesso ad una procedura di sovraindebitamento
Pubblicato il 01/08/23 00:00 [Doc.12301]
Redazione IL CASO.it

I Giudici Delegati, - vista la nota della Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Mantova trasmessa il 31-5-2023; - osservato che dagli artt. 65 co. 2 e 270 co. 5 CCI viene richiam ...continua

La Cassazione interviene sul tema controverso della prova della legittimazione del cessionario di crediti in blocco ex art. 58 TUB
Pubblicato il 31/07/23 15:48 [Doc.12303]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Paolo Bianchi Cessioni blocco - Legittimazione del cessionario - Prova In caso di cessione in blocco dei crediti da parte di una banca, ai sensi dell’art. 5 ...continua

Alla ricerca della sicurezza climatica: disastri naturali e flussi di portafoglio globali
Pubblicato il 31/07/23 00:00 [Doc.12286]
BANCA D'ITALIA

Go to the english versionCerca nel sito di Fabrizio Ferriani, Andrea Gazzani e Filippo Natoliluglio 2023   Facebook Twitter Link ...continua

Trasferimento dati verso gli Usa: i chiarimenti dei Garanti Ue Dopo la decisione di adeguatezza della Commissione europea sul "Data Privacy Framework"
Pubblicato il 30/07/23 00:00 [Doc.12275]
Redazione IL CASO.it

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) ha adottato una nota informativa rivolta alle persone fisiche e alle organizzazioni che trasferiscono dati negli Stati Uniti. Il documento inte ...continua

Il giudice della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento può solo vietare di iniziare o proseguire le azioni esecutive
Pubblicato il 29/07/23 19:34 [Doc.12300]
Redazione IL CASO.it

Sovraindebitamento - Apertura della procedura di composizione della crisi - Rapporto con le procedure esecutive pendenti - Divieto di iniziare o proseguire le azioni esecutive I rapporti tra gi ...continua

L'esecuzione del mandato d'arresto europeo non deve violare il diritto alla salute e non deve discriminare irragionevolmente tra cittadini europei ed extracomunitari
Pubblicato il 29/07/23 16:10 [Doc.12282]
Corte Costituzionale

 L’esecuzione del mandato d’arresto europeo non può andare a discapito dei diritti fondamentali della persona interessata. Lo ha ribadito la Corte costituzionale con le sent ...continua