The prohibition of abuse of a dominant position laid down by the Treaties permits an ex post control, at national level, of a concentration of undertakings with a non-Community dimension
Pubblicato il 21/03/23 00:00 [Doc.11828]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Judgment of the Court in Case C-449/21 | Towercast The temporal effects of a judgment of the Court confirming the applicability of that prohibition should not be limited The Digital Terrestrial Te ...continua

Omessa valutazione del merito creditizio e inammissibilità del reclamo avverso il piano di ristrutturazione del consumatore
Pubblicato il 20/03/23 08:34 [Doc.11847]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'avv. Fabiola Tombolini del foro di Ancona. Corte d'Appello di Ancona 28 febbraio 2023 - pres. Gianfelice Il soggetto finanziatore deve diligentemente verificare, ai s ...continua

Corte di Cassazione, Relazione n. 13/2023 - Sul mancato o ritardato deposito delle conclusioni scritte del Procuratore Generale
Pubblicato il 20/03/23 00:00 [Doc.11845]
Redazione IL CASO.it

Le ricadute processuali derivanti dal mancato o ritardato deposito delle conclusioni scritte del Procuratore Generale presso la Corte d'appello o presso la Corte di cassazione nella disciplina emergen ...continua

Il calcolo automatizzato della probabilità che una persona sia in grado di saldare un debito costituisce una profilazione ai sensi del RGPD?
Pubblicato il 18/03/23 00:00 [Doc.11825]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Conclusioni dell'avvocato generale nella causa C-634/21 | SCHUFA Holding e a. (Scoring) e nelle cause riunite C-26/22 e C-64/22 SCHUFA Holding e a. (Esdebitazione) Il giudice deve poter esercitare ...continua

Gli operatori di telecomunicazioni possono essere obbligati a fornire, su richiesta di un'autorità giudiziaria, operazioni d'intercettazione di comunicazioni dietro pagamento di tariffe forfettarie
Pubblicato il 18/03/23 00:00 [Doc.11826]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-339/21 | Colt Technology Services e a. Il diritto dell'Unione non impone il rimborso integrale dei costi effettivamente sostenuti In Italia, gli operatori di ...continua