Omessa informazione sul diritto di recesso: il consumatore è esonerato da qualsiasi obbligo di pagamento se recede da un contratto di servizi concluso fuori dei locali commerciali che è già stato eseguito
Pubblicato il 18/05/23 08:34 [Doc.12032]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-97/22 | DC (Recesso dopo l’esecuzione del contratto) Pertanto, il professionista deve assumersi i costi che ha sostenuto a causa dell’esecuzione ...continua

L'impatto del rischio di alluvione sulla ricchezza immobiliare in Italia
Pubblicato il 18/05/23 00:00 [Doc.12021]
BANCA D'ITALIA

Go to the english versionCerca nel sito di Michele Loberto e Matteo Spurimaggio 2023 ...continua

Le Sezioni Unite hanno stabilito la giurisdizione tedesca sulla domanda volta ad ottenere la cessazione di turbative poste in essere dal curatore
Pubblicato il 18/05/23 00:00 [Doc.12025]
Redazione IL CASO.it

Sez. U - , Ordinanza n. 9954 del 13/04/2023 (Rv. 667454 - 01) Presidente: SPIRITO ANGELO.  Estensore: VINCENTI ENZO Regolamento (CE) n. 44 del 2001 - Inapplicabilità a "i ...continua

I consumi in Italia durante il Covid-19: evidenze dalle carte di credito
Pubblicato il 17/05/23 00:00 [Doc.12020]
BANCA D'ITALIA

Go to the english versionCerca nel sito di Simone Emiliozzi, Concetta Rondinelli e Stefania Villamaggio 2023 ...continua

Il Tribunale di Roma indica i criteri di valutazione del tribunale per l'applicazione del cram down ai crediti tributari e contributivi
Pubblicato il 17/05/23 00:00 [Doc.12027]
Redazione IL CASO.it

La "soddisfazione in misura non inferiore" a quella ipoteticamente ritraibile dall'apertura del fallimento cui fa riferimento l'art. 182 ter, comma 1, primo l. fall. non deve esse ...continua

Corte costituzionale - Nel caso di reati puniti con la pena edittale dell'ergastolo è illegittimo il divieto per il giudice di ritenere prevalenti le circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata
Pubblicato il 15/05/23 08:51 [Doc.12029]
Corte Costituzionale

La pena edittale dell’ergastolo non può risultare “fissa” e “indefettibile” per effetto del divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sull’aggrav ...continua