La misura di prevenzione del divieto di possesso o uso del cellulare può essere disposta solo per atto motivato dell'autorità giudiziaria
Pubblicato il 18/01/23 08:13 [Doc.11613]
Corte Costituzionale

Nei confronti di persone già condannate per delitti non colposi, e abitualmente dedite, per la loro condotta, alla commissione di reati, il questore non può autonomamente disporre la misura di preve ...continua

L'art. 186 bis, comma 4, l.f. laddove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" si applica ad ogni procedura di rilevanza pubblica
Pubblicato il 18/01/23 00:00 [Doc.11603]
Redazione IL CASO.it

L'art. 186 bis, comma 4, L.F., ove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" senza distinguere tra le diverse tipologie, ricomprende non solo le gare d'appalto in senso stre ...continua

Vigilanza sul governo societario e sulle operazioni con parti correlate nell'ambito dei prospetti di offerta e ammissione alle negoziazioni
Pubblicato il 17/01/23 13:03 [Doc.11611]
Redazione IL CASO.it

di Claudio Sottoriva Professore aggregato di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda - Facoltà Economia, Università Cattolica del S. Cuore CONSOB - Richiamo di attenzione n. 1/23 del ...continua

L'art. 186 bis, comma 4, l.f. laddove fa riferimento alle "procedure di affidamento di contratti pubblici" si applica ad ogni procedura di rilevanza pubblica
Pubblicato il 17/01/23 00:00 [Doc.11604]
Redazione IL CASO.it

Se è vero che manca una disciplina transitoria per i casi in cui il ricorso alla procedura concordataria sia avvenuto prima del 15 luglio 2022, e sia dunque soggetto all'applicazione della Legge fall ...continua

Le Sezioni Unite sugli effetti della esecuzione del decreto di esproprio e sulla questione dell'usucapibilità di bene espropriato per pubblica utilità
Pubblicato il 16/01/23 08:36 [Doc.11605]
Redazione IL CASO.it

Nelle controversie soggette ratione temporis al t.u. n. 327 del 2001, l'esecuzione del decreto di esproprio con l'immissione in possesso del beneficiario dell'espropriazione (mediante redazione di app ...continua

Rinuncia agli atti esecutivi del creditore procedente e legittimazione dell'AdE a dare impulso alla procedura su immobile di residenza del debitore
Pubblicato il 16/01/23 08:25 [Doc.11598]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Francesco Micaletto. L'agenzia di riscossione intervenuta nell'esecuzione immobiliare, laddove il creditore procedente abbia rinunciato agli atti, non è legittimata alla pr ...continua