Il diritto del cliente alla consegna delle copie dei contratti e delle ulteriori documentazioni di supporto è espressivo del principio generale di buona fede nell'esecuzione del contratto
Pubblicato il 02/02/22 08:26 [Doc.10193]
"Decisioni ABF", a cura di Dolmetta, Minneci, Mucciarone, Malvagna, Lentini, Bonfanti, Mager, Cipriani, Solarolo, Dassisti

Abf Roma 20 ottobre 2021, n. 21872, Pres. Greco, Rel. Coen Il diritto del cliente alla consegna delle copie dei contratti e delle ulteriori documentazioni di supporto è espressivo del principio ge ...continua

Cessione ex lege dei contratti di azienda che non abbiano carattere personale nella amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
Pubblicato il 02/02/22 00:00 [Doc.10189]
Redazione IL CASO.it

La regola della cessione ex lege dei contratti di azienda che non abbiano carattere personale, di cui all'art. 2558 cod. civ., vige solo se non è pattuito diversamente, come prevede l'esordio di tale ...continua

Commercialisti: la commissione UE approva un regime da 3,8 miliardi di euro per sostenere la diffusione di reti gigabit ad alte prestazioni
Pubblicato il 01/02/22 10:59 [Doc.10188]
Fondazione Nazionale dei Commercialisti

La misura fa parte di una strategia globale che l'Italia ha voluto mettere in campo per rispondere alle esigenze dei cittadini e delle imprese nel contesto della digitalizzazione del paese e contribui ...continua

Mancata risposta del contribuente ai questionari dell'amministrazione finanziaria, dichiarazione di fallimento e obblighi anche contabili del curatore
Pubblicato il 01/02/22 08:23 [Doc.10184]
Redazione IL CASO.it

Il curatore del fallimento, in quanto detentore delle scritture contabili dell'impresa assoggettata a fallimento, ha l'onere di fornire informazioni all'amministrazione finanziaria a termini dell'art. ...continua

I detenuti che non collaborano con la giustizia non sono tutti uguali: il silente "per sua scelta" non equivale al silente "suo malgrado"
Pubblicato il 01/02/22 00:00 [Doc.10179]
Corte Costituzionale

Per presentare una richiesta ammissibile di permesso-premio (una richiesta che possa, cioè, essere esaminata nel merito), il condannato per "reati ostativi" deve sottostare a regole dimostrative più ...continua

La causa di inefficacia prevista dall'art. 557, comma 3, c.p.c. non trova applicazione in caso di mancato deposito della nota di trascrizione
Pubblicato il 31/01/22 11:00 [Doc.10183]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

Massime Giurisprudenziali Giurisprudenza di Merito Tribunale, Verona, 17 dicembre 2021 - est. Burti