Il Tribunale di Mantova sulla condanna dell'aggiudicatario inadempiente
						
							Pubblicato il 13/03/23 00:00 [Doc.11807]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									La fattispecie di cui all'art. 587, comma 2, c.p.c. integra una ipotesi di responsabilità patrimoniale conseguente alla previsione di un peculiare "obbligo di garanzia del risultato", inteso quale ob ...continua								
					  Revocabilità dell'aggiudicazione fatta ad un prezzo notevolmente inferiore a quello giusto
						
							Pubblicato il 06/03/23 18:00 [Doc.11792]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Trib. Lecco, 1 febbraio 2023, Est. Tota 
Espropriazione immobiliare - revocabilità dell'aggiudicazione - prezzo notevolmente inferiore a quello giusto - potere del G.E. - errore, violenza o dolo - ...continua								
					  Procuratore Nardecchia: il Giudice deve verificare d'ufficio l'esistenza di clausole abusive quando il decreto ingiuntivo riguarda il consumatore
						
							Pubblicato il 15/02/23 09:01 [Doc.11725]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Nel decreto ingiuntivo richiesto nei confronti del consumatore, il giudice deve dichiarare di aver proceduto ad un esame d'ufficio delle clausole del titolo all'origine del procedimento e che detto es ...continua								
					  L'omologa del piano del consumatore comporta l'improcedibilità della divisione endoesecutiva
						
							Pubblicato il 29/01/23 00:00 [Doc.11659]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Ove nell'ambito di un procedimento di divisione dei beni indivisi pignorati, sopravvenga la omologa del piano del consumatore ai sensi dell'art. 12 bis della legge n. 3/2012, la cui attuazione non pre								
					  Liquidazione controllata: anche la procedura esecutiva del creditore fondiario può essere sospesa
						
							Pubblicato il 26/01/23 13:02 [Doc.11654]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									L'art. 41, comma 2, TUB, laddove prescrive una deroga al divieto di azioni esecutive individuali per l'ipotesi di fallimento del debitore è una norma eccezionale, come tale non applicabile in via ana								
					  La formazione e regolamentazione degli elenchi dei professionisti delegabili di cui all'art. 179 ter disp. att. c.p.c.: considerazioni sul primo popolamento.
						
							Pubblicato il 22/01/23 00:00 [Doc.11629]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Segnalazione dell'Avv. Giuseppe Caramia.
Documento dell'Associazione nazionale di coordinamento dei delegati e custodi  per lo studio del diritto dell'esecuzione forzata e del diritto delle crisi e ...continua								
					  Rinuncia agli atti esecutivi del creditore procedente e legittimazione dell'AdE a dare impulso alla procedura su immobile di residenza del debitore
						
							Pubblicato il 16/01/23 08:25 [Doc.11598]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Segnalazione dell'Avv. Francesco Micaletto.
L'agenzia di riscossione intervenuta nell'esecuzione immobiliare, laddove il  creditore procedente abbia rinunciato agli atti, non è legittimata alla pr ...continua								
					  L'azione di regresso opera nei limiti del prezzo ricavato e distribuito a seguito dalla vendita del bene ipotecato
						
							Pubblicato il 19/12/22 08:47 [Doc.11503]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									L'azione di regresso è esercitabile dal garante per ottenere la restituzione dell'importo pagato al creditore ipotecario all'esito dell'escussione della garanzia e, dunque, opera nei limiti del prezz ...continua								
					  Vizi minori dell'ordinanza di vendita forzata
						
							Pubblicato il 11/12/22 00:00 [Doc.11468]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Non tutte le difformità degli atti rispetto alle prescrizioni contenute nell'ordinanza o nell'avviso di vendita integrano delle nullità, ciò che deve essere prudentemente apprezzato caso per caso e ...continua								
					  Opponibilità al creditore ipotecario di atto dispositivo di diritti edificatori
						
							Pubblicato il 17/10/22 00:00 [Doc.11237]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									La natura reale o meno dei diritti edificatori non rileva ai fini della loro opponibilità al creditore ipotecario, in quanto i contratti che li costituiscono, modificano o trasferiscono, sono soggett ...continua								
					  Privilegio speciale del professionista e individuazione dei beni su cui far valere il privilegio
						
							Pubblicato il 08/10/22 19:21 [Doc.11193]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Il credito di rivalsa IVA del professionista è assistito da privilegio speciale ex art. 2958, comma 2, c.c. solo in quanto sussistano o siano quanto meno individuabili i beni su cui esercitare la cau ...continua								
					  Sezioni Unite: Confisca per equivalente in caso di declaratoria di prescrizione ex art. 578-bis c.p.p. per fatti anteriori alla legge n. 3 del 2019
						
							Pubblicato il 30/09/22 15:25 [Doc.11157]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									di Andrea Paolo Casati
SEZIONI UNITE: CONFISCA PER EQUIVALENTE IN CASO DI DECLARATORIA DI PRESCRIZIONE EX ART. 578-BIS C.P.P. PER FATTI ANTERIORI ALLA LEGGE N. 3 DEL 2019
Oggi (29-9-22) le Sezio ...continua								
					  Fallimento e rent to buy
						
							Pubblicato il 27/09/22 00:00 [Doc.11117]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Segnalazione e massima dell'Avv.Claudia Izzo .
La normativa di cui all'art. 23 D.L. n. 133/2014 non si applica al contratto di "rent to buy"che ricomprenda la sola azienda senza immobili o diritti								
					  Irregolarità di offerta di partecipazione all'asta e principio di "dequotazione" dei vizi formali e procedimentali
						
							Pubblicato il 23/09/22 08:46 [Doc.11110]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Deve considerarsi affetta da mera irregolarità, l'offerta di partecipazione ad un asta competitiva in virtù del principio di c.d. dequotazione dei vizi formali e procedimentali, espressione del più ...continua								
					  La domanda di ammissione del credito con rango ipotecario comprende quella di ammissione in semplice chirografo?
						
							Pubblicato il 21/09/22 00:00 [Doc.11057]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									In materia di insinuazione al passivo del fallimento, la domanda di ammissione del credito con rango ipotecario comprende necessariamente in sé anche quella di ammissione in semplice chirografo, da c ...continua								
					  - «
 - 1 (current)
 - 2
 - 3
 - »
 
					    
					    
					    
					    
					    
					    
					    
					    
					    
					    
					    
					    