Atto di precetto: nessuna conseguenza dall'omissione dell'avviso al debitore circa l'opportunità di accedere alla procedura di sovraindebitamento
						
							Pubblicato il 19/09/22 00:00 [Doc.11087]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									L'omissione dell'avvertimento di cui all'art. 480, comma 2, secondo periodo c.p.c. (introdotto dall'art. 13, comma 1, lett. a), del d.l. n. 83 del 2015, conv. in legge n. 132 del 2015) - che prescrive ...continua								
					  La cartella esattoriale per il recupero delle garanzie di MCC è nulla per carenza di titolo esecutivo
						
							Pubblicato il 18/09/22 00:00 [Doc.11085]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Segnalazione e massima dell'Avv. Fabrizia De Nigris di Benevento.
Il credito azionato da MCC trova la sua causa in un contratto di finanziamento da parte dell'istituto di credito concesso al privat ...continua								
					  Vendita dell'immobile nell'ambito del concordato preventivo e diritto di insinuazione in via ipotecaria nel fallimento consecutivo
						
							Pubblicato il 15/09/22 00:00 [Doc.11061]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Nell'ipotesi in cui l'immobile su cui gravava l'ipoteca sia  stato venduto nell'ambito della procedura di concordato preventivo, il creditore ipotecario ha diritto di soddisfarsi sul ricavato dalla ve								
					  Rimessa alla discrezionalità del giudice la sospensione dell'esecuzione ex art. 41 bis, d.l. 124/2019 
						
							Pubblicato il 07/09/22 14:48 [Doc.11033]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									L'art. 41 bis, d.l. 124/2019, conv., con modif., dalla l. 157/2019, come sostituito dall'art. 40 ter, d.l 41/2021, conv., con modif., dalla l. 69/2021 non afferma che il giudice dell'esecuzione, in ca ...continua								
					  La derelizione di beni del fallimento può precludere la concedibilità del beneficio dell'esdebitazione?
						
							Pubblicato il 20/07/22 10:56 [Doc.10885]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									L'eventuale derelizione di beni del fallimento non può precludere la concedibilità del beneficio dell'esdebitazione in quanto la relativa scelta non è riconducibile alla volontà del fallito, ma a ...continua								
					  Tutela del debitore e dei famigliari nell'esecuzione forzata solo in quanto con lui conviventi
						
							Pubblicato il 14/07/22 19:30 [Doc.10861]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									La norma di cui all'art. 560, comma 3, c.p.c. secondo cui "Il debitore e i familiari che con lui convivono non perdono il possesso dell'immobile e delle sue pertinenze sino al decreto di trasferimento ...continua								
					  Il creditore pignorante o intervenuto è legittimato a presentare l'offerta d'acquisto ex art. 571, comma 1, c.p.c.?
						
							Pubblicato il 24/06/22 00:00 [Doc.10775]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									ESECUZIONE IMMOBILIARE - VENDITA - Creditore pignorante o intervenuto - Legittimazione all'offerta ex art. 571, comma 1, c.p.c. - Sussistenza - Istanza di assegnazione ex art. 589 c.p.c. - Facoltà. ...continua								
					  Esecuzione immobiliare e omesso deposito della nota di trascrizione del pignoramento nel termine di 15 giorni dalla restituzione da parte del Conservatore ex art. 557 c.p.c.
						
							Pubblicato il 16/06/22 08:55 [Doc.10744]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Esecuzione immobiliare - Trascrizione del pignoramento a cura del creditore - Mancato deposito della nota di trascrizione nel termine di 15 giorni successivi alla restituzione da parte del Conservator								
					  Mercato #immobiliare non residenziale in crescita: valore di scambio a quota 16,8 miliardi.
						
							Pubblicato il 27/05/22 08:29 [Doc.10675]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									65mila compravendite tra negozi(+36,9%), uffici(+30,7%) e capannoni(+41,6%). Il trend positivo 2021 è fotografato nel rapporto #Omi presentato con @Assilea_IT
In allegato il rapporto completo								
					  Pignoramento su beni ereditari successivo all'apertura della procedura di eredità giacente e divieto di cui all'art. 506 c.c.
						
							Pubblicato il 18/05/22 00:00 [Doc.10618]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Pignoramento su beni ereditari successivo all'apertura della procedura di eredità giacente - Possibile violazione del divieto di cui all'art. 506 c.c., applicabile per analogia - Sussistenza in ipote ...continua								
					  Esecuzione forzata immobiliare e domanda di sostituzione dell'esperto stimatore al creditore ex art. 511 c.p.c.
						
							Pubblicato il 15/05/22 00:00 [Doc.10617]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Esecuzione forzata immobiliare - Mancato pagamento del compenso dell'esperto stimatore - Domanda di sostituzione dell'esperto al creditore ex art. 511 c.p.c. - Qualificazione della domanda in termini								
					  Associazione Bancaria Italiana (ABI): Linee guida per la valutazione immobiliare
						
							Pubblicato il 09/05/22 09:15 [Doc.10594]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Introduzione
R.1 Valore di mercato
R.2 Codice di condotta dei Periti (Valutatori)
R.3 Procedure e metodi di valutazione
R.4 Rapporto di valutazione
N.1 Metodo del confronto di mercato.
N.2 Metod ...continua								
					  Quando il curatore deve proporre opposizione al piano di riparto della procedura esecutiva pendente
						
							Pubblicato il 27/04/22 00:00 [Doc.10531]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Il curatore che, dopo essere intervenuto nel processo esecutivo pendente alla data di dichiarazione del fallimento - sostanzialmente opponendosi a che l'esecuzione intrapresa potesse concludersi in qu ...continua								
					  Sul privilegio di cui all'art. 2770 c.c. per le spese legali dell'opposizione agli atti esecutivi e per l'intervento nel giudizio di usucapione 
						
							Pubblicato il 14/03/22 09:33 [Doc.10366]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									Non spetta il privilegio di cui all'art. 2770 c.c. per le spese legali liquidate in favore del creditore vittorioso nell'ambito del procedimento di opposizione agli atti esecutivi promosso ex art. 617 ...continua								
					  Esecuzione immobiliare e partecipazione tramite mandatario alla vendita senza incanto
						
							Pubblicato il 10/02/22 08:40 [Doc.10226]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it 							
						
						
											    
									La differenza strutturale tra vendita senza incanto e vendita con incanto giustifica la diversa previsione, in tema di offerte di acquisto, dettata rispettivamente dall'art. 571 c.p.c. e 579 c.p.c.. ...continua								
					  - «
 - 1
 - 2 (current)
 - 3
 - »
 
					    
					    
					    
					    
					    
					    
					    
					    