Quando il Comune in dissesto riveste la qualifica di terzo pignorato non trova applicazione la disciplina di cui agli artt. 244 e ss.
Pubblicato il 30/11/21 10:58 [Doc.9935]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

Massime Giurisprudenziali Giurisprudenza di Merito Tribunale, Napoli Nord, 19 novembre 2021 - est. Auletta

Fondo di solidarietà comunale: non fondate le censure sui tagli ma lo Stato deve individuare i livelli essenziali delle prestazioni, specie in vista dell'attuazione del PNRR
Pubblicato il 30/11/21 08:35 [Doc.9925]
Corte Costituzionale

Non è dimostrato che i tagli del Fondo di solidarietà comunale abbiano reso impossibile lo svolgimento delle funzioni attribuite ai comuni. In ogni caso, il ritardo nella definizione dei Livelli ess ...continua

Il diritto di abitazione sancito dall'art. 540 c.c. in favore del coniuge non sorge ove il bene sia in comunione tra il coniuge deceduto ed un terzo
Pubblicato il 29/11/21 00:00 [Doc.9923]
Redazione IL CASO.it

Il diritto di abitazione nella casa adibita a residenza familiare, sancito dall'art. 540 c.c. in favore del coniuge sopravvissuto, sussiste qualora detto cespite sia di proprietà del "de cuius" ovver ...continua

In caso di sospensione della provvisoria esecutività della sentenza di condanna non può ritenersi dovuta la somma prevista a titolo di penalità di mora ai sensi dell'art. 614-bis cpc
Pubblicato il 25/11/21 10:30 [Doc.9911]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

Massime Giurisprudenziali Giurisprudenza di Merito Tribunale, Genova, 20 ottobre 2021 - est. Tabacchi

Azione di ripetizione dell'addizionale sulla accisa applicata ai corrispettivi per la fornitura di energia elettrica ex art. 6 comma 2 D.L. 511/1988
Pubblicato il 24/11/21 00:00 [Doc.9897]
Redazione IL CASO.it

Azione di ripetizione dell'addizionale sulla accisa applicata ai corrispettivi per la fornitura di energia elettrica ex art. 6 comma 2 D.L. 511/1988 esercitata dall'acquirente/cliente finale nei confr ...continua

La conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati di traffico e ubicazione relativi alle comunicazioni elettroniche è consentita solo in caso di minaccia grave alla sicurezza nazionale
Pubblicato il 21/11/21 00:00 [Doc.9893]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 206/21 Lussemburgo, 18 novembre 2021 Conclusioni dell'avvocato generale nelle cause riunite C-793/19 SpaceNet e C-794/19 Telekom Deutsch ...continua