Corte costituzionale-COVID-19: l'obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole né sproporzionata se l'obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus e di salvaguardare la funzionalità del sistema sanitario
Pubblicato il 10/02/23 00:00 [Doc.11711]
Corte Costituzionale

Con la sentenza n.14 del 2023 (redattore Filippo Patroni Griffi, in allegato)) depositata oggi, la Corte ha ritenuto non fondata la questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Consiglio di ...continua

Corte costituzionale-COVID19: i dati scientifici disponibili hanno imposto per il personale sanitario l'obbligo vaccinale non sostituibile dalla misura del tampone per la prevenzione dall'infezione
Pubblicato il 10/02/23 00:00 [Doc.11712]
Corte Costituzionale

La sentenza n. 15 del 2023 (redattore Stefano Petitti, in allegato) depositata oggi, anticipata con il comunicato stampa del 1 dicembre 2022 impiegati in strutture residenziali, socio, ha stabilito ch ...continua

Corte costituzionale e Obbligo vaccinale: inammissibile la questione di legittimita' dell'esercizio costituzionale sulla sospensione o della professione sanitaria anche se le mansioni non comportano contatti personali
Pubblicato il 10/02/23 00:00 [Doc.11713]
Corte Costituzionale

È inammissibile la questione di legittimità dell'art. 4, comma 4, del decreto legge 44 del 2021, come modificato dal d.l. n. 172 del 2021, laddove, in caso di inadempimento dell'obbligo vaccinale, n ...continua

La Cassazione sulla concessione abusiva di credito: violazione degli obblighi di sana e prudente gestione del credito e della normativa di vigilanza
Pubblicato il 09/02/23 08:20 [Doc.11707]
Redazione IL CASO.it

La Corte di Cassazione conferma la, sentenza della Corte d'Appello di Firenze, la quale ha acclarato che, nel caso in esame, «le banche concedendo prestito a breve, nuovi mutui e mantenendo gli affid ...continua

Vendita di immobile: la destinazione di parte del ricavato all'estinzione di debiti scaduti non esclude l'azione revocatoria
Pubblicato il 08/02/23 00:00 [Doc.11684]
Redazione IL CASO.it

Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 2552 del 27/01/2023 (Rv. 666543 - 01) È assoggettabile ad azione revocatoria ordinaria, ai sensi dell'art. 2901 c.c., l'alienazione di un bene immobile da parte del debito ...continua

Adozione legittimante del minore e cessazione dei rapporti con la famiglia di origine - La Prima sezione della Cassazione solleva questione di costituzionalità
Pubblicato il 08/02/23 00:00 [Doc.11702]
Redazione IL CASO.it

La Prima Sezione Civile ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell'art. 27, comma 3, della l. n. 184 del 1983, in relazione agli artt. 2, 3, 30 Cost, all'art. 117 Cost. con riferime ...continua