Corte di Cassazione - Giudizio d'appello: per la produzione di atti nativi digitali non è necessaria l'attestazione di conformità all'originale
Pubblicato il 07/02/23 08:08 [Doc.11690]
Redazione IL CASO.it

Sez. 6 - 5, Ordinanza n. 981 del 16/01/2023 (Rv. 666523 - 01) In tema di giudizio di appello, ove la produzione in giudizio di atti nativi digitali, quali la notificazione a mezzo pec del ricorso, ...continua

Corte di Cassazione - Opposizione avverso il decreto di liquidazione del compenso del CTU e deposito telematico del ricorso
Pubblicato il 07/02/23 00:00 [Doc.11689]
Redazione IL CASO.it

Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 1369 del 18/01/2023 (Rv. 666539 - 01) In tema di opposizione ex art. 170 del d.P.R. n. 115 del 2002 avverso il decreto di liquidazione del compenso del CTU, il deposito tel ...continua

Accordo di ristrutturazione e misure protettive in pendenza del termine per la risposta dell'amministrazione finanziaria
Pubblicato il 06/02/23 00:00 [Doc.11686]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Silvio Lecca. Tribunale di Roma, decreto 18 gennaio 2023, G.D. dott. Tedeschi In presenza di un ricorso per l'omologazione di un accordo di ristrutturazione al q ...continua

Aiuti di Stato: la Corte annulla parzialmente la decisione della Commissione concernente il «regime spagnolo di tax lease»
Pubblicato il 04/02/23 00:00 [Doc.11678]
Redazione IL CASO.it

Il recupero integrale dell'importo dell'aiuto di cui trattasi è stato ordinato, infatti, sulla base di una identificazione erronea dei beneficiari Nel 2006 alla Commissione europea erano state presen ...continua

Le sovvenzioni pubbliche versate alle scuole private confessionali possono essere riservate alle Chiese e alle associazioni religiose riconosciute dallo Stato membro interessato
Pubblicato il 03/02/23 08:49 [Doc.11677]
Redazione IL CASO.it

Il requisito del riconoscimento stabilito dall'Austria risulta giustificato al fine di consentire ai genitori di scegliere l'educazione dei loro figli in funzione delle loro convinzioni religiose La  ...continua

Banca d'Italia - Cybersicurezza del settore finanziario italiano: accordo tra l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e il CERTFin
Pubblicato il 03/02/23 01:03 [Doc.11681]
BANCA D'ITALIA

L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, rappresentata del suo Direttore generale Roberto Baldoni, e il CERTFin, Computer Emergency Response Team del settore Finanziario Italiano co-presieduto da Ba ...continua

Nel 2022 in Italia sono sbarcati circa 105 mila migranti, di cui oltre 10 mila a bordo di navi Ong, circa il 10%.
Pubblicato il 03/02/23 00:00 [Doc.11668]
Pagella politica

Il restante 90% è stato soccorso dalla Guardia costiera oppure ha raggiunto autonomamente le coste italiane. Dove sbarcano di più i migranti in Italia Leggi: https://pagellapolitica.it/articoli/