Cambiale ipotecaria: la restituzione quietanzata delle cambiali, comporta l'estinzione dell'obbligazione causale e quindi della garanzia ipotecaria
Pubblicato il 20/06/22 11:42 [Doc.10766]
Redazione IL CASO.it

In tema di cambiale garantita da ipoteca, fra i soggetti che cumulano la veste di parti del rapporto cartolare e di parti del rapporto sottostante, in particolare tra emittente e primo prenditore del ...continua

Rassegna della giurisprudenza civile di Corte di cassazione sul dovere di chiarezza e sinteticità degli atti difensivi e dei provvedimenti giurisprudenziali
Pubblicato il 19/06/22 00:00 [Doc.10753]
ProcessoCivileTelematico.it

La presente appendice giurisprudenziale raccoglie i principali provvedimenti pubblicati in materia sin dal 2012. L'appendine è estratta dalla relazione tenuta da Chiara Imbrosciano il 15 giugno 20 ...continua

Abuso di posizione dominante sul mercato dei chipset LTE: il Tribunale annulla la decisione della Commissione che infligge alla Qualcomm un'ammenda di circa un miliardo di EUR
Pubblicato il 18/06/22 00:00 [Doc.10745]
Redazione IL CASO.it

Esso constata che varie irregolarità procedurali hanno pregiudicato i diritti della difesa della Qualcomm e respinge l'analisi effettuata dalla Commissione della condotta contestata a tale società ...continua

La Corte di giustizia attribuisce al Giudice dell'esecuzione il potere-dovere di verificare il carattere abusivo delle clausole del contratto posto alla base di un decreto ingiuntivo non opposto
Pubblicato il 17/06/22 16:00 [Doc.10757]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

??Massime Giurisprudenziali Corte giustizia UE, 17 maggio 2022 https://www.inexecutivis.it/massime-giurisprudenziali/corte-costituzionale/la-corte-di-giustizia-attribuisce-al-giudice-dellesecuzione-

Non può essere cominciato o proseguito un processo penale a carico di una persona che sia già stata sanzionata in via amministrativa per la medesima violazione dei diritti d'autore
Pubblicato il 17/06/22 08:28 [Doc.10752]
Corte Costituzionale

Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n.149, depositata oggi (redattore Francesco Viganò), accogliendo, per la prima volta, una questione sollevata dal Tribunale di Verona sull'arti ...continua

Crisi d'Impresa - Relazione illustrativa allo schema di decreto legislativo che modifica il Codice della crisi e dell'insolvenza
Pubblicato il 16/06/22 13:07 [Doc.10750]
Redazione IL CASO.it

Schema di decreto legislativo recante modifiche al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del ...continua

Crisi d'impresa - La relazione tecnica del Ministero della Giustizia allo schema di decreto legislativo che recepisce la Direttiva (UE) 2019/1023
Pubblicato il 16/06/22 13:04 [Doc.10749]
Redazione IL CASO.it

Con il decreto legislativo in esame si intendono emanare norme attuative per l'adeguamento della normativa nazionale alla Direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno ...continua