Cessioni in blocco: la categoria "crediti deteriorati" è generica e priva di riferimenti certi ed univoci
Pubblicato il 19/12/22 00:00 [Doc.11493]
Redazione IL CASO.it
Cessione di crediti ex art. 58 TUB, oneri probatori del cessionario e iscrizione del contratto di cessione nel registro delle imprese
Pubblicato il 13/12/22 08:45 [Doc.11469]
Redazione IL CASO.it
Recesso della banca dal conto corrente senza apertura di credito e tutela inibitoria sub specie di declaratoria di sospensione dell'efficacia del recesso
Pubblicato il 13/12/22 08:41 [Doc.11471]
Redazione IL CASO.it
Contrasto alla pianificazione fiscale aggressiva: l'obbligo imposto all'avvocato di informare gli altri intermediari coinvolti non è necessario e viola il diritto al rispetto delle comunicazioni con il suo cliente
Pubblicato il 10/12/22 00:00 [Doc.11462]
Redazione IL CASO.it
L'ammortamento alla francese non comporta di per sé la violazione del divieto di anatocismo
Pubblicato il 04/12/22 00:00 [Doc.11441]
Redazione IL CASO.it
Cessioni in blocco: quando deve ritenersi tardiva la produzione dell'elenco delle posizioni cedute
Pubblicato il 25/11/22 08:20 [Doc.11407]
Redazione IL CASO.it
Le rimesse solutorie vanno calcolate sul saldo rettificato e non sul saldo banca: il Tribunale di Vicenza si allinea con l'orientamento della Cassazione
Pubblicato il 23/11/22 08:46 [Doc.11398]
Redazione IL CASO.it
Cessioni in blocco: la pubblicità notizia sulla Gazzetta Ufficiale non è soggetta ad un controllo di legalità
Pubblicato il 22/11/22 00:00 [Doc.11383]
Redazione IL CASO.it
Cessione dei crediti in blocco ex art 58 TUB ed efficacia probatoria della dichiarazione della cedente
Pubblicato il 21/11/22 00:00 [Doc.11382]
Redazione IL CASO.it