Il diritto del consumatore di recedere da un abbonamento sottoscritto a distanza, inizialmente gratuito e rinnovato automaticamente, è garantito una sola volta
Pubblicato il 11/10/23 07:49 [Doc.12472]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-565/22 | Sofatutor Diverso è il caso in cui il consumatore non sia stato sufficientemente informato sul costo totale dell'abbonamento La societ&agr ...continua

Cambiamento della modalità di pubblicazione della Gazzetta ufficiale Unione europea: come consultare le informazioni relative a cause promosse alla Corte di giustizia o al Tribunale o concluse da tali organi giurisdizionali a partire dal 1° ottobre 2023
Pubblicato il 07/10/23 00:00 [Doc.12447]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Il 1º ottobre 2023, la Gazzetta ufficiale dell'Unione europea passerà alla pubblicazione atto per atto. In questa nuova modalità di produzione, la Gazzetta ufficiale non sar& ...continua

La Corte di giustizia condanna il Regno Unito a una somma forfettaria di 32 milioni di euro per non aver vietato l'uso di carburante marcato
Pubblicato il 04/10/23 00:00 [Doc.12444]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-692/20 | Commissione/Regno Unito (Marcatura fiscale dei gasoli) Il Regno Unito si è conformato alla sentenza che ha accertato il primo inadempimento so ...continua

Videogiochi online: il Tribunale conferma che il geoblocco di chiavi di attivazione per la piattaforma Steam ha violato il diritto della concorrenza dell'Unione
Pubblicato il 28/09/23 08:35 [Doc.12433]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-172/21 | Valve Corporation / Commissione Concordando bilateralmente tale blocco geografico, il gestore della piattaforma Steam, Valve, e cinque editori di v ...continua

Costi operativi dell'autorità di regolamentazione del settore postale: agli operatori del mercato può essere imposto un obbligo di contribuzione, escludendo qualsiasi finanziamento da parte dello Stato
Pubblicato il 12/09/23 00:00 [Doc.12367]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-226/22 | Nexive Commerce e a. Tale onere finanziario può essere imposto in modo uniforme a tutti gli operatori del settore, compresi i fornitori di ser ...continua

La direttiva «relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche»: i dati raccolti a fini di lotta alla criminalità grave non possono essere utilizzati nelle indagini sulla corruzione
Pubblicato il 09/09/23 00:00 [Doc.12366]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-162/22 | Lietuvos Respublikos generalin? prokurat?ra La direttiva «relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche» riguarda infatti ...continua

Secondo l'avvocato generale Medina, l'acquisizione e la memorizzazione obbligatorie delle impronte digitali nelle carte d'identità sono misure legittime
Pubblicato il 30/06/23 08:35 [Doc.12187]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-61/22 | Landeshauptstadt Wiesbaden Il regolamento 2019/1157 1 stabilisce l’obbligo, a decorrere dal 2 agosto 2021, di inserire in un ...continua