Quando una bicicletta ad assistenza elettrica non rientra nell'obbligo di assicurazione degli autoveicoli
Pubblicato il 14/10/23 00:00 [Doc.12490]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Il diritto del consumatore di recedere da un abbonamento sottoscritto a distanza, inizialmente gratuito e rinnovato automaticamente, è garantito una sola volta
Pubblicato il 11/10/23 07:49 [Doc.12472]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Cambiamento della modalità di pubblicazione della Gazzetta ufficiale Unione europea: come consultare le informazioni relative a cause promosse alla Corte di giustizia o al Tribunale o concluse da tali organi giurisdizionali a partire dal 1° ottobre 2023
Pubblicato il 07/10/23 00:00 [Doc.12447]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Avvocato generale Szpunar: sulla conservazione e l'accesso a dati relativi all'identità civile abbinati all'indirizzo IP
Pubblicato il 06/10/23 00:00 [Doc.12446]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
La Corte di giustizia condanna il Regno Unito a una somma forfettaria di 32 milioni di euro per non aver vietato l'uso di carburante marcato
Pubblicato il 04/10/23 00:00 [Doc.12444]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Videogiochi online: il Tribunale conferma che il geoblocco di chiavi di attivazione per la piattaforma Steam ha violato il diritto della concorrenza dell'Unione
Pubblicato il 28/09/23 08:35 [Doc.12433]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Costi operativi dell'autorità di regolamentazione del settore postale: agli operatori del mercato può essere imposto un obbligo di contribuzione, escludendo qualsiasi finanziamento da parte dello Stato
Pubblicato il 12/09/23 00:00 [Doc.12367]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
La direttiva «relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche»: i dati raccolti a fini di lotta alla criminalità grave non possono essere utilizzati nelle indagini sulla corruzione
Pubblicato il 09/09/23 00:00 [Doc.12366]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Avvocato generale Tamara Capeta: sulla violazione della direttiva sull'etichettatura energetica
Pubblicato il 08/07/23 00:00 [Doc.12215]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Secondo l'avvocato generale Medina, l'acquisizione e la memorizzazione obbligatorie delle impronte digitali nelle carte d'identità sono misure legittime
Pubblicato il 30/06/23 08:35 [Doc.12187]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE