• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Sovraindebitamento e procedura esecutiva individuale in corso: il ruolo del liquidatore nominato ex art. 13 l. 3/2012
Pubblicato il 10/10/19 00:00 [Doc.6678]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'avv. Astorre Mancini del Foro di Rimini, mancini@studiotmr.it In ordine alla prospettata prosecuzione della esecuzione immobiliare in corso per alcuni beni immobi ...continua
immagine articolo

Compenso dell'attestatore del piano di concordato e profili di inadempimento
Pubblicato il 09/10/19 00:00 [Doc.6670]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura di Avv. Giovanni Cedrini e Avv. Maura Vadalà - Cedrini & Zamagni Studio Legale - Axiis La valutazione circa la sussistenza di un inadempimento del professionista in s ...continua
immagine articolo

Revocatoria di rimesse bancarie e distinzione tra rimesse solutorie e ripristinatorie
Pubblicato il 07/10/19 00:00 [Doc.6689]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Francesco Dimundo A norma dell'art. 67 co. 3, l.f. i presupposti dell'azione revocatoria delle rimesse bancarie vanno individuati nella "consistenza" e "dur ...continua
immagine articolo

Concordato preventivo con cessione dei beni e legittimazione ad esperire l'azione sociale di responsabilità
Pubblicato il 04/10/19 00:00 [Doc.6660]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione a cura degli avvocati Vittorio Bologni del foro di Prato e Federico Guidi del foro di Pistoia massime a cura dell'avv. Federico Guidi del foro di Pistoia. Il decreto che omologa la pro ...continua
immagine articolo

Domanda di preconcordato e abuso del diritto
Pubblicato il 03/10/19 00:00 [Doc.6652]
Redazione IL CASO.it

La presentazione di una semplice (senza contenuti) seconda domanda di preconcordato dopo la mancata approvazione della proposta di concordato presentata all'esito della prima procedura di preconcordat ...continua
immagine articolo

Tassa automobilistica e privilegio
Pubblicato il 03/10/19 00:00 [Doc.6653]
Redazione IL CASO.it

TRIBUNALE DI VICENZA; decreto 24 aprile 2019; Presidente: LIMITONE - Estensore: RICCI. Fallimento - Stato passivo - Opposizione - Regione - Ente locale - Esclusione - Tassa automobilistica - Privileg ...continua
immagine articolo

Impugnazione del piano di riparto e violazione del contraddittorio
Pubblicato il 02/10/19 19:23 [Doc.6654]
Redazione IL CASO.it

Il decreto del tribunale che dichiara esecutivo il piano di riparto parziale, pronunciato sul reclamo avente ad oggetto il provvedimento del giudice delegato, nella parte in cui decide la controversia ...continua
immagine articolo

Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall'erario
Pubblicato il 02/10/19 08:38 [Doc.6656]
Redazione IL CASO.it

E' costituzionalmente illegittimo l'art. 131, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, recante: «Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in mate ...continua
immagine articolo

Patrocinio gratuito: lo Stato deve anticipare gli onorari a consulenti, notai e custodi
Pubblicato il 02/10/19 08:29 [Doc.6655]
Redazione IL CASO.it

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 1° Ottobre 2019 PATROCINIO GRATUITO: LO STATO DEVE ANTICIPARE GLI ONORARI A CONSULENTI, NOTAI E CUSTODI Gli onorari e le indennità dovuti ...continua
immagine articolo

Sovraindebitamento: meritevolezza e interpretazione evolutiva alla luce del nuovo CCI
Pubblicato il 02/10/19 00:00 [Doc.6646]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Fabiola Tombolini In sede di applicazione della normativa di cui agli artt. 12 bis e ss L 3/2012 la giurisprudenza ha avuto un atteggiamento di favore verso ...continua
immagine articolo

Revocatoria e alienazione al sub-acquirente 'fatto salvo ex art. 2901 quarto comma c.c.'
Pubblicato il 01/10/19 09:19 [Doc.6645]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura degli avv.ti Mauro Meneghini e Antonio Restiglian In tema di azione revocatoria, laddove il terzo acquirente abbia a sua volta alienato il bene, e l'acquisto del sub- ...continua
immagine articolo

Impugnazione del piano di riparto e violazione del contraddittorio
Pubblicato il 30/09/19 11:01 [Doc.6647]
Redazione IL CASO.it

Il decreto del tribunale che dichiara esecutivo il piano di riparto parziale, pronunciato sul reclamo avente ad oggetto il provvedimento del giudice delegato, nella parte in cui decide la controversia ...continua
immagine articolo

Concordato preventivo: pianificazione del trasferimento dell'azienda e fattibilità della procedura competitiva
Pubblicato il 30/09/19 00:00 [Doc.6641]
Redazione IL CASO.it

E' irrilevante che il trasferimento dell'azienda o di assets aziendali sia collocato formalmente in un momento successivo rispetto alla chiusura del concordato o, addirittura, non sia formalmente prev ...continua
immagine articolo

Le visite a IL CASO.it in Italia e nel Mondo
Pubblicato il 26/09/19 09:40 [Doc.6614]
Redazione IL CASO.it

Le visite nell'ultimo anno Italia 14.293.808, Stati Uniti 49.297, Regno Unito 35.890, Polonia 19.902, Germania 16.616, Svizzera 10.444, Francia 10.226, Spagna 5.861, Irlanda 5.604, Paesi Bassi 3.28 ...continua
immagine articolo

La costituzione di ipoteca successiva al sorgere del credito garantito ha natura di atto a titolo gratuito
Pubblicato il 26/09/19 00:00 [Doc.6633]
Redazione IL CASO.it

TRIBUNALE DI VICENZA, 18 febbraio 2019. Presidente, Estensore LIMITONE. La costituzione di ipoteca successiva al sorgere del credito garantito ha natura di atto a titolo gratuito, con conseguente i ...continua

  • «
  • 99
  • 100
  • 101 (current)
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?