La Cassazione, sent. 8204, dep. il 22/4/2016, cassa con rinvio la Corte d’Appello di Roma in relazione alla decadenza di una sanzione Consob.
Pubblicato il 25/04/16 10:12 [Doc.1040]
Donato Giovenzana, Legale d'Impresa

Ancora sulla vexata quaestio – a proposito di sanzioni amministrative - della violazione dei termini di contestazione dell’addebito. Come noto, (Cass. Civ., sez. II, 18/04/2007, n. 9311 ...continua

Cassazione n. 8089/2016, depositata il 21 aprile 2016.Alla banca incombe l’obbligo di precisare il rischio di ogni singola linea di gestione del portafoglio clienti.
Pubblicato il 25/04/16 10:01 [Doc.1039]
Donato Giovenzana, Legale d'Impresa

Secondo la Suprema Corte, con sent. 8089/2016, nei contratti d’intermediazione finanziaria l’assolvimento degli obblighi informativi posto a carico dell’intermediario non può esaurir ...continua

Alle Sezioni Unite la questione se la cessione di azienda comporti per il cessionario l'accollo dei debiti futuri con particolare riferimento a quello che nascerà da eventuali azioni revocatorie
Pubblicato il 25/04/16 00:41 [Doc.1038]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, sez. I, 21 aprile 2016, n 8090. Presidente Nappi. Relatore Magda Cristiano. Azienda - Cessione - Responsabilità del cessionario per debiti futuri - Debito derivante dalla sopr ...continua

Il rapporto processuale con il debitore concordatario si costituisce con il deposito del ricorso per concordato anche con riserva. Regime transitorio per l'applicazione del silenzio-assenso
Pubblicato il 24/04/16 17:40 [Doc.1037]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, Sez. I, 14 marzo 2016, n. 4977. Presidente Didone. Relatore Ferro. Concordato preventivo - Costituzione del rapporto processuale - Deposito del ricorso per concordato anche con r ...continua

Termine per la presentazione dell’istanza di liquidazione del compenso per il difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato dopo l’introduzione dell’art. 83, comma 3 bis, d.P.R. 115/2002
Pubblicato il 24/04/16 10:39 [Doc.1036]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Verona, 8 aprile 2016. Segnalazione del Dott. Massimo Vaccari Istanza di liquidazione del compenso per il difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato - Onere di pre ...continua

L'insufficienza di una documentazione rilevante non giustifica il diniego della consulenza contabile (fattispecie in tema di contratti bancari)
Pubblicato il 23/04/16 19:17 [Doc.1035]
Redazione IL CASO.it

Segnlazioen dell'Avv. Osvaldo Pettene Cassazione civile, sez. I, 15 marzo 2016, n. 5091. Presidente Forte. Relatore Nappi. Processo civile - Consulenza tecnica d'ufficio - Natura esplo ...continua

E' nullo il contratto di swap concluso presso la sede della società privo dell'indicazione della facoltà di recesso ex art. 30 TUF
Pubblicato il 23/04/16 18:52 [Doc.1034]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Roma, 13 aprile 2016. Giudice Garri. Intermediazione finanziaria - Contratto di swap - Natura di strumento finanziario - Indicazione nel contratto della facoltà di recesso - Necess ...continua

Revoca del concordato: contestazione di nuovi addebiti e diritto di difesa del debitore; distinzione tra omessa indicazione e svalutazione di un credito.
Pubblicato il 23/04/16 18:49 [Doc.1033]
Redazione IL CASO.it

Corte di Appello di Venezia, 18 aprile 2016. Presidente Daniela Bruni. Relatore Rita Rigoni. Segnalazione Prof. Massimo Fabiani Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Iniziativa del pubblic ...continua

Prime applicazioni della decisione della Corte di Giustizia UE sulla falcidiabilità dell'iva e delle ritenute
Pubblicato il 22/04/16 16:20 [Doc.1029]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Livorno, 13 aprile 2016. Presidente Nannipieri. Relatore Marinai. Segnalazione dell'Avv. Tiziana Merlini - Bartalena & Associati Studio Legale "La Corte, pronunciando ...continua