La non applicazione della sospensione dei termini all'accertamento dei crediti da lavoro nel fallimento non solo non ne accelera l'incasso, ma sfavorisce il lavoratore rispetto agli altri creditori
Pubblicato il 15/05/16 08:18 [Doc.1096]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, sez. I, 4 maggio 2016, n. 8792. Presidente forte. Relatore Magda Cristiano. Fallimento - Accertamento del passivo - Crediti da lavoro subordinato - Esenzione dalla sospensione fe ...continua

Il compimento di atti fraudolenti comporta la revoca del concordato anche qualora i creditori, informati del commissario giudiziale, siano ugualmente disposti ad approvare la proposta
Pubblicato il 14/05/16 19:52 [Doc.1095]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, sez. I, 5 maggio 2016, n. 9027. Presidente Nappi. Relatore Didone. Segnalazione Avv. Paola Cuzzocrea Concordato preventivo - Disciplina - Natura negoziale - Presenza di eviden ...continua

Natura decisoria della dichiarazione di inammissibilità del concordato. Rilevanza della decisione CGUE 7 aprile 2016 in tema di falcidia del credito Iva nel concordato preventivo
Pubblicato il 14/05/16 19:50 [Doc.1094]
Redazione IL CASO.it

Cass. civ., sez. I, 4 maggio 2016, n. 8804. Segnalazione avvocato Paola Cuzzocrea Concordato preventivo - Dichiarazione di inammissibilità non seguita alla dichiarazione di fallimento - Natur ...continua

Codici del Fallimento e di Prodedura civile (con testi a fronte) aggiornati con le modifiche apportate dal D.L. 3 maggio 2016, n. 59.
Pubblicato il 13/05/16 20:28 [Doc.1092]
Redazione IL CASO.it

Legge Fallimentare http://www.ilcaso.it/fallimenti/indice-lf.php Codice di Procedura Civile http://www.ilcaso.it/procedura-civile/indice-cpc.php

Processo civile telematico e modalità di deposito degli atti: la deviazione dallo schema legale costituisce mera irregolarità
Pubblicato il 13/05/16 10:38 [Doc.1091]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, sez. II, 12 maggio 2016, n. 9772. Presidente Bucciante. Relatore Giusti Processo civile telematico - Procedimenti contenziosi iniziati dal 30 giugno 2014 anteriormente alle mod ...continua

Un rapporto di fratellanza: incontro e scontro tra Processo Amministrativo Telematico (PAT) e Processo Civile Telematico (PCT) (Parte 1) - G. Radaelli, M. Menini
Pubblicato il 13/05/16 10:03 [Doc.1090]
ProcessoCivileTelematico.it

In vista dell'entrata in vigore - il 1° luglio 2016 - dell'obbligatorietà del Processo Amministrativo Telematico, con il presente contributo si intende condurre una disamina delle rego ...continua

Gli interessi cc.dd. post-fallimentari non decorrono in pendenza della procedura concorsuale e non possono essere richiesti in pagamento al debitore tornato in bonis
Pubblicato il 11/05/16 15:24 [Doc.1082]

Tribunale Padova · 03 Maggio 2016 Procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – interessi post-fallimentari – carenza di mora del debitore spossessato †...continua