Riformata e decisa nel merito la sentenza che ha compensato le spese in mancanza di soccombenza reciproca o di gravi ed eccezionali ragioni
Pubblicato il 30/04/16 10:20 [Doc.1051]
Redazione IL CASO.it
Ai fini della tempestività del deposito telematico rileva la ricevuta di accettazione rilasciata dal dominio giustizia, mentre la cancelleria può rifiutare il deposito solamente nel caso di errori FATAL
Pubblicato il 30/04/16 10:19 [Doc.1050]
Redazione IL CASO.it
Ordine a Facebook di comunicare in forma intelligibile i dati che riguardano il ricorrente detenuti in relazione ai profili Facebook
Pubblicato il 28/04/16 21:36 [Doc.1046]
Redazione IL CASO.it
Prevenzione e contrasto allâevasione - Indirizzi operativi. Circolare Agenzia Entrate 16/E del 28 aprile 2016
Pubblicato il 28/04/16 21:32 [Doc.1045]
Redazione IL CASO.it
La Cassazione, sent. 8204, dep. il 22/4/2016, cassa con rinvio la Corte dâAppello di Roma in relazione alla decadenza di una sanzione Consob.
Pubblicato il 25/04/16 10:12 [Doc.1040]
Donato Giovenzana, Legale d'Impresa
Cassazione n. 8089/2016, depositata il 21 aprile 2016.Alla banca incombe lâobbligo di precisare il rischio di ogni singola linea di gestione del portafoglio clienti.
Pubblicato il 25/04/16 10:01 [Doc.1039]
Donato Giovenzana, Legale d'Impresa
Alle Sezioni Unite la questione se la cessione di azienda comporti per il cessionario l'accollo dei debiti futuri con particolare riferimento a quello che nascerà da eventuali azioni revocatorie
Pubblicato il 25/04/16 00:41 [Doc.1038]
Redazione IL CASO.it
Il rapporto processuale con il debitore concordatario si costituisce con il deposito del ricorso per concordato anche con riserva. Regime transitorio per l'applicazione del silenzio-assenso
Pubblicato il 24/04/16 17:40 [Doc.1037]
Redazione IL CASO.it
Termine per la presentazione dellâistanza di liquidazione del compenso per il difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato dopo lâintroduzione dellâart. 83, comma 3 bis, d.P.R. 115/2002
Pubblicato il 24/04/16 10:39 [Doc.1036]
Redazione IL CASO.it
L'insufficienza di una documentazione rilevante non giustifica il diniego della consulenza contabile (fattispecie in tema di contratti bancari)
Pubblicato il 23/04/16 19:17 [Doc.1035]
Redazione IL CASO.it