Videogiochi online: il Tribunale conferma che il geoblocco di chiavi di attivazione per la piattaforma Steam ha violato il diritto della concorrenza dell'Unione
Pubblicato il 28/09/23 08:35 [Doc.12433]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-172/21 | Valve Corporation / Commissione Concordando bilateralmente tale blocco geografico, il gestore della piattaforma Steam, Valve, e cinque editori di v ...continua

Tax rulings: le esenzioni fiscali concesse dal Belgio a società appartenenti a gruppi multinazionali costituiscono un regime di aiuti illegale
Pubblicato il 23/09/23 00:00 [Doc.12408]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-131/16 RENV | Belgio/Commissione Il Tribunale conferma in tal modo la decisione della Commissione europea che ha ritenuto, nel 2016, che tale regime fiscale ...continua

Risoluzione di pacchetti turistici in caso di circostanze straordinarie: un giudice nazionale può, a talune condizioni, informare d'ufficio il viaggiatore del suo diritto di risoluzione senza spese
Pubblicato il 16/09/23 00:00 [Doc.12385]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-83/22 | Tuk Tuk Travel Nell'ottobre 2019 un viaggiatore ha acquistato presso l'organizzatore di viaggi Tuk Tuk Travel un pacchetto turistico per due p ...continua

Il principio del ne bis in idem si applica alle sanzioni irrogate per pratiche commerciali sleali qualificate come sanzioni amministrative di natura penale
Pubblicato il 16/09/23 00:00 [Doc.12386]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-27/22 | Volkswagen Group Italia e Volkswagen Aktiengesellschaft Tale principio esclude che possa essere avviato o proseguito un procedimento penale per gli st ...continua

Discriminazione fondata sul sesso in Spagna: i padri di due o più figli obbligati ad agire in giudizio per beneficiare di un'integrazione della loro pensione di invalidità
Pubblicato il 15/09/23 08:37 [Doc.12384]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-113/22 | TGSS (Rifiuto dell’integrazione per maternità) Una prassi amministrativa consistente nel rifiutare in ogni caso di concedere tale integr ...continua

Antidoping e protezione dei dati: l'avvocato generale Capeta considera legittima la pubblicazione su Internet dei dati personali di un atleta professionista dopato
Pubblicato il 15/09/23 08:34 [Doc.12383]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-115/22 | NADA e a. L'ingerenza nel diritto alla protezione dei dati che ne deriva può essere giustificata dall'obiettivo pr ...continua

La Danimarca può subordinare il mantenimento della cittadinanza danese all'esistenza di un collegamento effettivo con tale paese
Pubblicato il 14/09/23 00:00 [Doc.12359]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-689/21 | Udlændinge- og Integrationsministeriet (Perdita della cittadinanza danese) Tuttavia, qualora la persona interessata non possieda la cittadinanz ...continua

Costi operativi dell'autorità di regolamentazione del settore postale: agli operatori del mercato può essere imposto un obbligo di contribuzione, escludendo qualsiasi finanziamento da parte dello Stato
Pubblicato il 12/09/23 00:00 [Doc.12367]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-226/22 | Nexive Commerce e a. Tale onere finanziario può essere imposto in modo uniforme a tutti gli operatori del settore, compresi i fornitori di ser ...continua

Operazioni di rimpatrio: il ricorso per risarcimento danni di alcuni rifugiati siriani nei confronti di Frontex dopo il loro respingimento dalla Grecia verso la Turchia è respinto
Pubblicato il 09/09/23 00:00 [Doc.12365]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-600/21 | WS e a. / Frontex Poiché Frontex non è competente a valutare la fondatezza delle decisioni di rimpatrio né le domande di prote ...continua

La direttiva «relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche»: i dati raccolti a fini di lotta alla criminalità grave non possono essere utilizzati nelle indagini sulla corruzione
Pubblicato il 09/09/23 00:00 [Doc.12366]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-162/22 | Lietuvos Respublikos generalin? prokurat?ra La direttiva «relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche» riguarda infatti ...continua